- Zio Paperone in: Belando sotto le stelle
- Commenti
Zio Paperone in: Belando sotto le stelle è un storia di Bruno Sarda e Nico Picone, pubblicata per la prima volta nel numero 3282 di Topolino.
Trama[]
Paperone è arrabbiato con Paperino e Paperoga dopo che l'ultimo programma televisivo da loro ideato per la sua Paperformat-Tv si è rivelato un flop. Paperone ricorda loro che lo scopo è ideare nuovi format televisivi da rivendere alle varie reti TV battendo anche le reti di Rockerduck.
Paperino e Paperoga propongono allora un reality che, cavalcando i buoni ascolti dei film western, preveda due squadre di cowboy che dovranno portare una mandria da un ranch ad un altro svolgendo ogni sera delle prove la cui vittoria o sconfitta si tradurrà in minuti di vantaggio o ritardo con cui ripartire il mattino dopo. Paperone è interessato ed aggiunge il coinvolgimento del pubblico tramite televoto; in più fa sostituire i bovini con le pecore. Paperoga intitola il programma "Belando sotto le stelle". Per festeggiare le lodi dello zione, Paperino scatta un selfie commemorativo.
Ma Rockerduck e Lusky spiano la conversazione con una mosca robot. E così, il giorno dopo, Paperone e Rockerduck si presentano con lo stesso progetto al S.I.N.N. (Super Importante Network Naazionale), la principale rete nazionale. La commissione si mostra interessata e, non potendo dimostrare chi ha copiato chi, propone una puntata pilota con due squadre di 6 persone capitanate da Paperone e Rockerduck; fine gara verrà preso il progetto del vincitore. Paperone si trova così costretto ad accettare.
Settimane dopo, tutta Paperopoli è sintonizzata per seguire le gara dando giudizi sulle squadre. Mentre Rockerduck ha ingaggiato dei professionisti, Paperone ha naturalmente coinvolto suoi familiari inclusi, oltre Paperino e Paperoga, Nonna Papera, Ciccio, Paperina e Gastone. Parte così la gara tra le due carovane verso la città di Cactus City. A Paperino e Paperoga viene dato il compito di sorvegliare le pecore poiché ogni pecora persa comporta una penalità.
Fattasi sera si svolge la prima gara, il rancio del mandriano, ovvero una gara culinaria. Entrambi i piatti di Nonna Papera e dello chef di Rockerduck prendono gli stessi voti, ma la giura vorrebbe dare alla papera più del voto massimo. Si chiede così il parere del pubblico che premia la genuinità di Nonna Papera dando la vittoria alla squadra di Paperone che ottiene un vantaggio di 30 minuti (recuperando un ritardo precedente causato dai nipoti).
La sera successiva si tiene una gara di musica country. Lusky dimostra un inaspettato talento mentre Paperone ha la brutta di idea di fidarsi di Paperoga che, nonostante si creda un esperto perché conosce i brani, si esibisce in uno strazio da triplo 0 ed il pubblico è daccordo. La prova successiva è una gara di ballo. Nonostante una buona esibizione di Paperino e Paperina, la giura premia i ballerini professionisti di Rockerduck. Gli spettatori però, preferendo la simpatia dei paperi, riporta il voto in parità.
La sera dopo si tiene una gara di tosature delle pecore. Ciccio, essendo già esperto, sembra avere la vittoria in pugno ma Rockerduck e Lusky usano la mosca-robot per fargli sentire una ninna nanna che lo fa addormentare. La vittoria va così a Rockerduck mentre Ciccio non viene creduto dai parenti riguardo la mosca. Per ridurre il distacco, bisogna vincere la gara di lazo e Gastone viene scelto per il compito. Il papero non è chiaramente in grado di acchiappare le pecore, ma interviene la sua fortuna nei panni di un lupo scappato da un set cinematografico che raduna le pecore permettendogli di agguantarne 7 in un colpo.
Il giorno dopo, grazie agli sforzi di tutti, la squadra di Paperone raggiunge Cactus City ed arriva prima al fotofinish. Ma Rockerduck interviene mostrando un video in cui Paperoga viene aiutato da un fattore che aveva trovato una pecora nascostasi nella sua azienda. Poiché gli aiuti esterni sono vietati, viene data una penalità e la vittoria passa a Rockerduck. Infuriato, Paperone viene alle mani col rivale e, nella baruffa, gli cade di tasca la mosca-robot che Paperoga ricorda di aver visto nel Deposito. E Paperino prova che è stata usata per spiarli grazie al selfie scattato dove è possibile vederla.
Rockerduck viene così squalificato e la vittoria va a Paperone che tuttavia è seccato di aver perso tempo e denaro in gara che si poteva evitare. Vedendo che l'esibizione sgraziata di Paperoga è diventata virale su Papernet e popolare tra i giovani, Paperino propone allo zio di organizzare un tour e rifarsi delle perdite. Paperoga entusiasta comincia così a cantare nuovi (terribili) pezzi.
Curiosità[]
- Il titolo è ispirato al programma televisivo Ballando sotto le stelle.
- Il lupo che interviene durante la gara di Gastone è chiamato Alberto, probabile omaggio al personaggio di Lupo Alberto. Il regista che lo ritrova è l'ennesima versione di Steven Spielbierg.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 3282 (2018)
- Zio Paperone (Panini) 32 (2021)