- Zio Paperone e le scatole parlanti
- Commenti
Zio Paperone e le scatole parlanti è una storia di Carlo Gentina e Maurizio Amendola, pubblicata per la prima volta sul numero di 2816 di Topolino.
Trama[]

Zio Paperone chiede a Paperino di accompagnarlo ad un supermercato dopo che Rockerduck l'ha invitato a visitarne uno qualsiasi per una sorpresa. Arrivato, i due cominciano a girare nei vari reparti e Paperone si rende che il modo in cui sono disposti i prodotti favorisce i prodotti di Rockerduck che occupano i ripiani più comodi e visbili mentre quelli P.d.P. sono o troppo in alto o troppo in basso. Paperone va quindi a protestare col padrone della catena di supermercati, Bob Bestseller. Nell'ufficio di quest'ultimo trova anche Rockerdcuk che spiega di aver già comprato con 10 milioni i diritti per la migliore esposizione. Non volendo spendere più di lui, Paperone deve ritirarsi e trovare una soluzione. Paperone e Paperino si fermano al laboratorio di Archimede perchè il secondo ha fatto preparare dall'inventore un foto per Paperina che ha la caratteristica di parlare grazie ad un sottilissimo microchip con un sensore che fa partire la frse registrata. Paperone ha un intuizione ed ordina un milione di microchip.
Qualche giorno dopo, in un supermercato, una voce attira l'attenzione di un cliente. E' uno dei prodotti di Paperone che, parlando, attira l'attenzione su di sè convincendo il cliente a comprarlo. L'idea di Paperone ottiene subito successo ed il miliardario se ne vanta al club alla faccia di Rockerduck. Quest'ultimo passa al contrattacco ed ordina al suo staff di usare la stessa idea di Paperone migliorandola. Così, dopo una settimana, i prodotti Rock cominciano a diffidare i clienti dal dar retta a quelli P.d.P. riprendendosi i clienti. Paperone risponde a sua volta usando voci multiple e Rockerduck copia l'idea usando voci più forti. Ne nasce una e propria escalation con i vari prodotti che cominciano ad attaccarsi l'uno contro l'altro. I clienti non ne possono più e cominciano ad andarsene arrabbiati. Bestseller convoca quindi Paperone e Rockerduck imponendo la rimozione di tutte le scatole parlanti.

La situazione ritorna allo stato iniziale e Paperone promette che troverà un altro sistema. Rockerduck non ci crede, ma qualche tempo dopo Paperone gli mostra i nuovi carrelli robotici che ha creato e sono programmati per attirare l'attenzione sui prodotti Pd.P. ed afferrare quelli in ripiani più angusti. Per celebrare il suo successo, Paperone regala al rivale una bombetta parlante che gli augura buon appetito.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 1879 (1991)