PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Zio Paperone e la moda "usa e getta"
  • Commenti





Zio Paperone e la moda "usa e getta" è una storia di Giorgio Pezzin e Alessandro Gottardo, pubblicata sul numero 1608 di Topolino.

Trama[]

Paperino è esasperato dai continui spot pubblicitari in tv e Qui, Quo, Qua notano che molti di questi pubblicizzano detersivi di Rockerduck che starà facendo buoni affari e si chiedono cosa faccia invece Zio Paperone per rispondergli. Così vanno a trovarlo al Deposito dove Paperone conferma, tristemente, che in quel settore sta perdendo clamorosamente dato che i detersivi di Rockerduck sono effettivamente migliori e può disporre di un ottima campagna pubblicitaria mentre lui invece non ha nemmeno assunto un agenzia perchè fà tutto da sè per risparmiare.

Quando Qua commenta che l'unico modo per batterlo sarebbe inventare un vestito che non si sporca, Paperone cerca di mettere in pratica il suggerimento e si reca subito da Archimede che però spegne subito l'entusiasmo spiegando che non è possibile creare una cosa del genere. L'inventore però ha un altro brevetto: l'abito usa e getta ovvero un vestito fatto di carta biodegradabile che occupa poco spazio (potendolo piegare fino alle dimensioni di un fazzoletto) e può essere buttato via una volta sporco senza pericolo di inquinare. Paperone la trova un idea ancora migliore e, dopo averne preso il brevetto, comincia a pubblicizzare il nuovo prodotto in tutta Paperopoli (stavolta usando anche degli stilisti che mostrano diversi modelli di abiti di carta).

Lusky cerca di rassicurare un preoccupato Rockerduck su come questa nuova moda sarà passeggera, ma l'abito usa e getta diventa subito molto popolare e nessuno compra più i suoi detersivi mentre Paperone, vendendoli a poco prezzo, fà moltissimi affari e progetta di ampliare la linea con nuovi modelli (abiti con cruciverba, per prendere appunti, con carte geografiche, ecc.). Dopo qualche settimana, Rockerduck deve dichiararsi sconfitto quando ha un idea e raduna il Sindaco e diversi ecologisti della città per un giro sul suo elicottero sorvolando le foreste di Paperone e mostrando loro quanti alberi vengono abbattuti per ricavare la carta necessaria per gli abiti usa e getta.

Paperone intanto si trova con dei problemai imprevisti poichè, a causa dell'abito usa e getta, i cittadini non comprano più nemmeno i suoi di detersivi ed anche gli altri tipi di vestiti che le sue industrie producono. Poco dopo arriva un comitato di protesta di fronte al Deposito col Sindaco che lo obbliga con un ingiunzione comunale a smetterla di abbattere alberi per gli abiti usa e getta. Rockerduck gongola per la riuscita del suo piano commentando che tutti ritorneranno ad usare i suoi detersivi, anche per i vestiti di Paperone. Ma quest'ultimo ha un idea e, dopo una settimana, illustra il suo nuovo prodotto: abiti a macchie!.

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement