- Zio Paperone e l'invasione dei Locustidi
- Commenti
Zio Paperone e l'invasione dei Locustidi è una storia di Rodolfo Cimino e Luciano Gatto, pubblicata per la prima volta su Topolino 2407.
Trama[]
Qui, Quo e Qua passano a trovare Zio Paperone per ringraziarlo di averli aiutati per una ricerca scolastica. Al Deposito, Paperone mostra loro il prossimo prodotto che sta per lanciare, i "lingotti di grano" ovvero un nuovo tipo di pane. Per non avere concorrenti il miliardario è arrivato a comprare tutti i raccolti di grano nel mondo ed ora possiede il monopolio assoluto della produzione di farina. Giorni dopo,i progetti di Paperone sono di dominio pubblico, i campi di grano sono pieni e gli ordini per i lingotti di grano fioccano da tutte le parti. Paperino commenta coi nipotini che, con lo zio felice, eviteranno di essere trascinati in qualche avventura.

Ma, lontano sul pianeta Locuston, alcuni membri del popolo dei Locustidi scoprono i campi frugiferi della Terra. I Locustidi infatti si nutrono di grano e saccheggiano spesso i pianeti vicini dei loro raccolti. Poiché non ci sono più raccolti a disposizione, il Re approva una spedizione verso la Terra. Con Paperone ignaro del pericolo ed i vicini spaventati dal frinire che preannuncia la loro partenza, i Locustidi arrivano sulla Terra e cominciano a divorare e saccheggiare i campi di grano di tutto il mondo. I media danno l'allarme annunciando che quest'anno non ci sarà farina per nessuno.
Paperino ed i nipotini vanno subito al Deposito, preoccupati per Zio Paperone che si è chiuso nel suo pozzo personale, ripieno delle sue lacrime. I Locustidi ritornano sul loro pianeta senza lasciare una sola spiga ed arriva un altro colpo per il miliardario; avendo lui il monopolio sulla farina, le autorità internazionali gli impongono di trovare a sue spese una soluzione per non lasciare tutti senza pane. E Battista ricorda che ci sono i danni per la mancata fornitura di lingotti di grano già ordinati.
Ripresosi, Paperone si mette a fare ricerche sui Locustidi per scoprire come neutralizzarli. Successivamente recluta i nipoti per un viaggio nello spazio e dà ordine di sostituire la farina di grano con quella di mais in modo da risolvere il problema del pane e dei lingotti ordinati. I paperi partono per il sistema solare dove vivono i Locustoidi ed atterrano sui pianeti i cui raccolti sono stati saccheggiati. Paperone regala quindi agli abitanti sementi di mais, alimento che i Locustoidi non digeriscono, assicurandosi che al prossimo raccolto i famelici alieni dovranno tornare sulla Terra.

Tempo dopo, Paperone osserva da un super telescopio i Locustidi, costretti a lasciar perdere i raccolti dei loro vicini. Il miliardario ha pronta una trappola nell'unica valle della Terra coltivata a grano. Come previsto, i Locustidi arrivano e vengono catturati grazie a delle reti telecomandate. Paperone li obbliga così a lavorare per lui come musicisti finché i danni non saranno ripagati ed imparare a coltivare per loro conto smettendo di rubare.
Un mese dopo, sia i lingotti di mais che i concerti dei Locustidi permettono a Paperone di tornare a guadagnare.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2407 (2002)
- Disney Time 67 - Paper Invasion (2015)
- Tutto Disney 98 - Paperfantasy 17 (2020)