- Zio Paperone e l'antico potere
- Commenti
Zio Paperone e l'antico potere è una storia di Carlo Panaro e Marco Gervasio, pubblicata per la prima volta nel numero 2812 di Topolino.
Trama[]
Paperino, Paperina, Pico e Zio Paperone si trovano nell'Inghilterra meridionale sul sito archeologico di Stonehenge, tappa di un viaggio per realizzare un filmato promozionale per le agenzie di viaggio del miliardario. Paperone ha assunto Paperina per le riprese e Pico come consulente culturale mentre a Paperino spetta il ruolo di tuttofare. Finita la visita, i paperi devono partire per tornare a Paperopoli ma prima Paperina compra da un venditore ambulante un anello con una pietra azzurra come souvenir.
Il mattino dopo, Paperina va al Deposito per cominciare le selezione dei filmati da usare. Nonostante siano le 7 di mattina, Paperone non è già al lavoro come solito ma si è appena svegliato e Paperina, commentando che dev'essere per via del jet-lag[1], gli consiglia di prendersi un giorno di riposo. Paperone non è daccordo e, dopo una doccia dorata e una colazione frugale, si mette subito al lavoro incontrando i vari direttori delle sue aziende. Tuttavia Paperone comincia stranamente a sentirsi sempre più stanco e a non riuscire a seguire i loro discorsi finché non si addormenta del tutto. Gli tocca così dare ragione a Paperina che rimanda ad altra occasione il lavoro sui filmati e torna a casa incrociando Paperino che sta portando delle frittelle allo zione. Entrato nel Deposito, lo trovo però addormentato.
Poco dopo arriva anche Pico per discutere della situazione con Paperone e convengono che la sua stanchezza non può essere naturale. Poiché tutto è cominciato dal ritorno da Stonehenge, ripercorrono le loro azioni e Pico ricorda l'anello comprato da Paperina ipotizzando che la pietra azzurra fosse una roccia dei Stonehenge usata dai celti per i riti magici e che abbia un qualche potere. Paperone aggiunge che la pietra sull'anello di Paperina era nera quando è tornata a casa e Pico giungle alla conclusione che la pietra ha assorbito l'energia vitale del miliardario. Paperino capisce che qualcuno deve aver usato la fidanzata ed ora è in pericolo.
I tre si precipitano a casa di Paperina trovandola stordita. Paperina racconta che è apparso in casa il venditore di Stonehenge, in realtà un mago di nome Slimy e custode dell'anello che pianifica di usare il suo l'antico potere per evocare (attraverso un portale che si apre ogni 1000 anni per pochi minuti) Arius, il più potente dei druidi celtici, ed insieme governeranno il mondo. Per caricare l'anello era necessaria una grande energia ed ha scelto Paperone, noto per la sua inesauribile vitalità che mette negli affari. Tuttavia, non potendo fargli comprare l'anello, ha usato qualcuno di vicino a lui. Paperina conclude che Slimy le ha preso l'anello per poi scomparire ed ora sarà a Stonehenge. Pico però pensa possano ancora fare in tempo.
A Stonehenge, a pochi minuti dalla mezzanotte, Slimy comincia il rituale per evocare Arius. Ma Paperino lo colpisce con una fionda e poi ruba l'anello. Inseguito dal mago, passa poi l'anello a Pico che a usa volta lo dà a Paperina. Nell'attesa che il portale si chiuda, i tre scappano tra i megaliti evitando gli attacchi magici di Slimy. Paperino però inciampa e Slimy riprende l'anello. Arius comincia a comparire, ma Paperone (che si era nascosto) attacca a sorpresa Slimy e riesce a distruggere l'anello con una pietra anche se dovrebbe essere indistruttibile. Slimy scompare e la situazione torna alla normalità. E Paperone spiega che è riuscito a distruggere l'anello grazie alla Numero Uno (che ha portato con sé) con la sua energia positiva. Il miliardario è così di nuovo pieno di energie e pronte a tornare ai suoi affari.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2811 (2009)
- Disney BIG 111 (2017)
- Tutto Disney 95 - Paperfantasy 14 (2020)
Note[]
- ↑ disturbo causato dal cambio di fuso orario durante lunghi viaggi