PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Zio Paperone e il processo in TV
  • Commenti




Zio Paperone e il processo in TV è una storia di Carlo Panaro ed Enrico Faccini, pubblicata per la prima volta sul numero 2108 di Topolino.

Trama[]

176-176 e 176-167 sono dei grandi fan della trasmissione televisiva "Oggi giudico io" di cui ogni sera (nella oro roulotte) non perdono un puntata e spiegano a 176-671 (meno entusiasta) come sia bello veder giudicare gli altri ed indovinare la sentenza. I due immaginano come sarebbe bello partecipare al programma stando dalla parte della ragione col ruolo del colpevole assegnato a Paperone. Guardando la loro biscottiera di vetro, 176-671 ha un idea per rendere la cosa possibile guadagnando un bel pò di soldoni.

Topo 2108 159

Il giorno dopo, Paperone riceve una telefonata da un collezionista di cappelli che vuole acquistare il suo cilindro per 5000 dollari e gli appuntamento ad un bar. Allettato dall'offerta, Paperone si precipita subito al bar dove lo salutano due dei Bassotti. Questi gli fanno credere di saper dell'affare e di voler rubare il cilindro. Paperone allora si precipita fuori sbattendo contro il terzo Bassotto a cui fa cadere la biscottiera di vetro. I Bassotti fermano Paperone chiedendogli un risarcimento ed attirano l'attenzione della gente. Paperone gli offre 10 dollari, ma i Bassotti gliene chiedono 1000 perché era un ricordo di famiglia ottenendo un secco rifiuto.

Paperone viene così convocato a "Oggi giudico io" e capisce che era stato tutto pianificato. Il miliardario non può permettersi di non andare per evitare danni d'immagine ad accetta, sicuro di vincere.

Topo 2108 166

Arriva del giorno del processo in tv ed il presentatore intervista gli sfidanti che vengono subito alle mani finché non entra il giudice Brown che viene infastidito dai Bassotti suoi fan. I Bassotti raccontano gli eventi e mostrano i cocci al giudice. Paperone non può dimostrare che sia stato tutto un inganno, ma è disposto a pagare 10 dollari. Per giustificare la loro richiesta di 1000 dollari, i Bassotti portano un filmino in cui li si vede giocare da piccoli e fare merenda con la biscottiera (decorata con trifogli) dimostrando quanto era importante. Il giudice si ritira quindi per deliberare e Paperone teme di perdere.

Topo 2108 172

Dopo la pubblicità, il presentatore fa esprimere la giuria che è tutta a favore dei Bassotti. Arriva anche il giudice che sta per emettere la sentenza a loro favore quando entra un uomo in studio. Questi dice di essere un rigattiere e di aver riconosciuto dai cocci il portadolci che gli è stata rubato giorni fa dal suo negozio. Esaminandoli, il giudice nota che i cocci sono decorati con quadrifogli e non trifogli. Si scopre così che uno dei fratelli non voleva che la biscottiera si rompesse e così l'ha sostituita. Il giudice ribalta quindi il verdetto a favore di Paperone mentre i Bassotti infuriati inseguono il loro fratello.

Curiosità[]

  • "Oggi giudico anch'io" è una parodia della trasmissione televisiva (italiana) di genere giudiziario Forum.

Errori[]

  • Le targhette dei Bassotti variano più volte nel corso della storia.

Pubblicazioni italiane[]

  • Topolino 2108 (1996)
  • Super Disney 37 - Zio Paperone in Operazione Bassotti (2006)
  • Topostorie Disney 30 - Quattro Bassotti per uno scozzese (2016)
Advertisement