PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • Zio Paperone e il calcio robotico
  • Commenti




Zio Paperone e il calcio robotico è una storia di Carlo Gentina e Michele Mazzon, pubblicata per la prima volta sul numero 2345 di Topolino.

Trama[]

Al Club dei miliardari, Paperone annuncia ad un collega che vuole entrare nel calcio per farsi pubblicità e gli offre un milione di dollari per la sua Paperentus. Ottiene però un rifiuto scoprendo che il calcio ha costi molto più alti di quanto pensasse. Sfoga così la sua tristezza a casa di Paperino dove trova Qui, Quo e Qua intenti a giocare ad un videogioco sul calcio molto realistico. Questo fa venire al miliardario un idea e corre da Archimede per farla realizzare fornendogli i migliori videogiochi sul calcio da studiare.

Giorni dopo, Paperone porta Paperino e nipotini ad un campetto di calcio per mostrare loro cosa ha ideato. Archimede presenta così la sua squadra di calcio che è composta interamente da robot tutti uguali, dei "robocalciatori". I robot si muoveranno come i personaggi di un videogioco ed infatti vengono controllati a distanza da un controller i cui comandi sono diffusi mediante onde radio. Forti e instancabili, i robocalciatori sono pronti a debuttare ufficialmente dopo una massiccia campagna pubblicitaria che attura la curiosità di esperti e spettatori.

Nella prima giornata di campionato, la Dollarosa (la squadra di Paperone manovrata dai nipotini) affronta la Paperentus. Dopo pochi minuti, la superiorità dei robocalciatori appare subito schiacciante ed alla fine vincono con un pesante 45 a 1. Il presidente della Paperentus però chiede che i robocalciatori sia visitati dal dottor Menisco per valutare le condizioni fisiche. Essendo i parametri del regolamento tarati sugli esseri umani, i robocalciatori sono ritenuti non idonei e la Dollarosa è esclusa dal torneo. Paperone si dispera per lo spreco di denaro, ma Qui, Quo e Qua hanno un idea su come sfruttare lo stesso i suoi robot. Tempo dopo, i robocalciatori vengono utilizzati come un videogioco dal vivo attirando tanti bambini desiderosi di giocare.

Curiosità[]

  • La Paperentus è ispirata naturalmente alla squadra italiane della Juventus.

Errori[]

  • E' molto strano che Paperone necessiti di una squadra di calcio visto che, in altre storie, possiede già il Paperopoli (calcio) (o altre squadre inventate appositamente).

Pubblicazioni italiane[]

  • Topolino 2345 (2000)
  • Più Disney 31 - Paperi nel pallone (2004)
  • Topo Goool! 7 - Topogol 3 - Esulta da campione! (2010)
  • Topo Goal 1 - Europaperi 2012 volume 1 (2012)
  • I Classici di Walt Disney (seconda serie) 7 - Dollari e Goal (2020)