PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Topolino in: "Ho sposato una strega"
  • Commenti





Topolino in: "Ho sposato una strega" è una storia Disney di Massimo Marconi e Giorgio Cavazzano del 1990, celebre per non essere stata mai più ristampata.

Trama[]

Topolino deve partire con Basettoni per sorvegliare un pericoloso bandito. Per questo dovrà stare via per un mese, cosa che gli procura una litigata con una furiosa Minni. Basettoni riceve un messaggio dove gli viene detto che il bandito è stato arrestato e la missione annullata. Topolino si reca così da Minni, ma Clarabella gli comunica che è partita per una lunga crociera intorno al mondo e non vuole più rivederlo.

Topolino decide così di partire per un viaggio da solo con Pluto. Durante la sera raccoglie un passante per strada che si rivela essere una bella ragazza di nome Samantha. Fermi ad una stazione di servizio, il benzinaio attacca verbalmente Samantha chiamandola "strega" e costringendo Topolino ad intervenire in sua difesa.

Arrivati a casa della ragazza, suo padre spiega a Topolino che tutta la sua famiglia ha una brutta nomea. Topolino viene comunque invitato a restare e durante il tempo trascorso lì, lui e Samantha si innamorano. Un mese dopo Topolino decide di chiedere la mano di Samantha a suo padre. Questi rimane molto sorpreso e costringe la figlia a rivelare il suo segreto: lei è davvero una strega dotata di poteri magici e lui un mago. Nonostante lo shock, Topolino però vuole sposarla lo stesso.

Il padre di lei li mette in guardia da come le persone potrebbero trattarli anche se si trasferiranno a Topolinia, ma alla fine accetta, anche perché Samantha promette di rinunciare alla magia. Qualche giorno dopo i due freschi sposi si trasferiscono nella casa di Topolino. Durante una cena con Orazio e Clarabella, Samantha (punzecchiata da Clarabella) usa i suoi poteri per cucinare dei buoni piatti e viene quasi scoperta. Cominciano a capitare fatti strani (una nuvola di pioggia si abbatte solo sulla loro casa, Gambadilegno che si costituisce da solo, ecc..) che fanno sospettare alla cittadinanza che Samantha sia una strega arrivando a prendere d'assedio la casa di Topolino. La ragazza confessa a suo padre che non è riuscita a nascondere i suoi poteri e non può rinnegare la sua natura.

A questo punto l'uomo rivela ai due che non sono mai stati sposati e che non si sono mai mossi da casa sua: tutto quello che hanno vissuto è stata un illusione creata da lui per testare la loro volontà. Topolino così si trova costretto a salutare Samantha e suo padre e torna a casa con una foto ricordo creata dalla bella strega.

Censura[]

La storia, al di là della sua qualità, all'epoca suscitò un po' di scandalo dovuto al fatto che Topolino e la sua fidanzata storica Minni si lasciassero (in maniera, tra l'altro, abbastanza forzata) per poi vedere Topolino innamorarsi e addirittura sposarsi con un'altra ragazza (senza che Minni venisse più menzionata). Questo ha fatto sì che la storia non venisse mai più ristampata ed è rimasta inedita fuori dall'Italia fino al 2023 dove venne ristampata in Brasile.

Curiosità[]

  • La storia è una parodia del celebre film di René Clair "Ho sposato una strega", interpretato da Fredric March e Veronica Lake (1944).
  • Samantha porta lo stesso nome della protagonista del telefilm "Vita da strega" e come lei fa tutte le sue magie con un gesto molto piccolo e comune (una arriccia il naso, l'altra schiocca le dita).
  • Marconi in un'intervista ha dichiarato di aver ambientato il dialogo tra i novelli sposi nel letto nuziale, che pur si intravede, ma gli fu impedito perché fraintendibile.
  • Se si presta attenzione, il padre di Samantha schiocca le dita nel dare il suo consenso al matrimonio: questo rivela alla fine il momento in cui ha fatto partire il suo provvidenziale incantesimo.
Advertisement