- Topolino e le bolle di sapore
- Commenti
Topolino e le bolle di sapore è una storia a fumetti Disney scritta da Carlo Panaro, disegnata da Giorgio Cavazzano e pubblicata per la prima volta su Topolino 2462.
Trama[]
Topolino è di rientro a Topolinia dopo una breve vacanza ai tropici con Minni dove ha anche scritto un reportage completo da pubblicare sull'Eco di Topolinia. Durante la sua breve assenza in città qualcosa di completamente nuovo sembra aver preso piede: le bolle di sapore un alimento di cui tutti vanno pazzi e che sembra essere davvero gustoso. Topolino non ha però tempo di provare la gustosa novità, nonostante le insistenti pubblicità ovunque, poiché Pippo l'ha invitato per cena. Fortunatamente quella sera Pippo ha preparato per lui una cena a base di bolle di sapore. Una volta assaggiate Topolino non può che essere d'accordo sulla squisitezza di questo nuovo prodotto leggero e nutriente, e soprattutto con tantissimi gusti a disposizione, lanciato dalla Goodfood spa. Poco dopo Topolino riceve una chiamata del direttore dell'Eco di Topolinia interessato ad avere sul suo giornale un suo articolo, corredato a un intervista al direttore creativo del prodotto, sulle bolle di sapore.
E cosi il giorno dopo Topolino si dirige alla sede centrale della Goodfood per intervistare il suo capo e saperne di più su questo innovativo prodotto. Il mattino seguente l'articolo sembra essere pronto quando Pippo si presenta con una notizia incredibile. Parlando con un amico di Mouseville per raccontargli delle bolle di sapore, questo gli comunica di averle già assaggiate due mesi prima. Tutto ciò provoca alcuni dubbi e misteri poiché secondo quanto accaduto le bolle di sapore sono in fase di lancio da sole 3 settimane.
Topolino e Pippo decidono quindi di andare a Mouseville per indagare meglio sulla faccenda. Una volta sul posto l'amico di Pippo racconta ai due che le bolle di sapore sono state inventate da uno scienziato del posto e che esso risulta attualmente scomparso. In casa del professore tutto sembra in ordine facendo intuire a Topolino che qualcosa, o qualcuno, l'abbia costretto a partire all'improvviso. Sul tavolo trovano però una pizza ancora intera. Deducendo che chi abbia portato quella pizza possa essere l'ultima persona ad aver visto lo scienziato si dirigono sul posto. Grazie al figlio del proprietario, molto bravo nel disegno, scoprono che il fattorino non è altri che Gambadilegno, che sicuramente si è fatto assumere per poter penetrare nelle case più facilmente. Qui una volta scoperta la straordinaria invenzione ha rapito il professore per poter sfruttarlo e arricchirsi.
Pippo e Topolino tornano quindi alla Goodfood dove il proprietario confessa di aver comprato l'esclusiva delle bolle di sapore da un certo Mister Leg, non sapendo però che fosse un furfante, e di pagarlo, come da lui richiesto poco per volta in piccole somme inviate con modellini computerizzati. Grazie a questo sistema di pagamento Topolino riesce cosi a rintracciare Gambadilegno a Miami facendolo arrestare e a liberare il Professore.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2462 (2006)
- I Classici Disney (seconda serie) 440 - (2013)
- Scienza Papera 20 - Nonna Papera e l'alimentazione e altre storie (2016)