- Topolino e la conchiglia di Kunguroa
- Commenti
Topolino e la conchiglia di Kunguroa è una storia di Bruno Sarda e Giampaolo Soldati, pubblicata sul numero 2943 di Topolino. Si tratta dell'ultima storia dove appare il personaggio di Jeremy Mouse.
Trama[]
Topolinia. E' notte ed un ladro si introduce nella villa dell'ammiraglio Stock per riprendere una conchiglia rosa dalla sua collezione, ma viene scoperto dal custode ed arrestato. La mattina dopo, Topolino riceve una chiamata da Basettoni dal commissariato e scopre che il ladro altri non è che suo zio Jeremy. Il vecchio topo spiega che voleva riprendere una vecchia conchiglia che aveva perso molti anni prima in una partita a carte con Stock (ed entrambi baravano). Si presenta anche il vecchio ammiraglio che comincia a beccarsi con Jeremy. Jeremy racconta allora che la conchiglia era un dono di una vecchia fiamma di nome Naomi che ha rivisito da poco e, sentendo di amarla ancora, voleva riportarle il suo pegno d'amore. Il suo racconto commuove i presenti e Stock ritira la denuncia regalandogli anche la conchiglia. Una volta fuori Jeremy rivela però al nipote di essersi inventato tutto.
Dopo aver ripreso Agenore da una locanda del porto, racconta la verità. Qualche settimana prima aveva scoperto da un diario di un vecchio marinaio dell'esistenza di un tesoro appartenente al Re Kunguroa delle Isole Salomone che, prima di essere destituito dal fratello, lo nascose un isola incidendo le indicazioni per arrivarci sulla conchiglia. Sfortuna volle che Jeremy non ne conoscesse il valore quando se l'era giocata anni prima, da qui il tentativo di riprendersela.
Topolino e Jeremy partono così con la sua nave per le Isole Salomone. Decifrando le indicazioni sulla conchiglia (dei disegni da interpretare), trovano un isola che ricorda un fiore dalla forma e sbarcano. Dopodichè devono cercare una spece di enorme volatile e salire sulle sua ali. In realtà il volatile si rivela essere una grossa roccia a forma di gabbiano e dalle sue "ali" vedono l'ingresso di una caverna a forma di mezzaluna. Con l'aiuto di Agenore, i due si arrampicano con una corda fino all'ingresso ed entrano nella caverna arrivando fino ad un disegno di una conchiglia con un foro. Topolino capisce che devono usare la loro conchiglia come una chiave e così sblocca uno scomparto segreto con un forziere.
I due però sono stati seguiti da Stock ed il suo assistente. L'ammiraglio non aveva creduto alla storiella di Jeremy ed ha messo un segnalatore sulla conchiglia. Ma quando Stock viene a sapere che si trattava di cercare il tesoro di Re Kunguroa rimane deluso e Jeremy capisce presto il perchè: nel forziere ci sono solo conchiglie!. Stock spiega che gli abitanti dell'epoca le usavano come moneta di scambio e si arrabbia per il tempo perso. Chiede così almeno di riavere la sua conchiglia rosa e Jeremy propone di rigiocarsela a carte. Naturalmente la partita dura più del previsto visto che i due continuano a barare con Topolino e l'assistente di Stock che preferiscono non intromettersi.
Curiosità[]
- E' l'unica storia in cui appare il personaggio di Jeremy Mouse non disegnata da Massimo De Vita.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2943 (2012)
- Disney BIG 184 (2023)