PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Topolino e l'avventura fuori dal mondo
  • Commenti





Topolino e l'avventura fuori dal mondo è una storia di Carlo Panaro e Alessandro Gottardo, pubblicata sul numero 3030 di Topolino.

Trama[]

Topolino è in viaggio su un battello per raggiungere l'isola di Sobak dove lo aspetta Minni, ospite di un amica che li ha invitati in vacanza. Una notte scopre però che a bordo c'è anche Gambadilegno che parla al telefono con due complici per un furto da commettere proprio a Sobak. Topolino affronta il criminale e, durante la colluttazione, entrambi cadono in mare. Non visti da nessuno e con la nave irraggiungibile, ai due non resta che afferrare un salvagente che si sono trascinati e raggiungere la terraferma.

Topo 3030 093

Topolino e Gambadilegno finiscono così sull'isoletta di Vistan Da Lunha e, avendo perso il telefono, non hanno modo di contattare nessuno. L'isola non è disabitata ed è presente un centro abitato da un centinaio di abitanti. I due vengono così indirizzati dall'amministratore locale, Mister Hagan, mentre Gambadilegno ruba dei francobolli definiti rari da un venditore. Hagan spiega loro che Vistan Da Lunha è isolata dal mondo ed è un posto ideale per vivere in pace a contatto con la natura con gli abitanti che vivono in maniera semplice accontentandosi di poco. Gli unici oggetti di valore sono i francobolli, ambiti dai collezionisti proprio per la loro rarità e fattura. Li rassicura comunque che un battello passa qualche volta e potranno usarlo per andarsene.

Topolino tenta di far arrestare Gambadilegno per il furto precedente, ma questi si sbarazza dei francobolli e così non resta che aspettare insieme. Passeggiando per il paese Topolino viene anche notato da due donne che, affascinate, cercano di corteggiarlo finendo per litigare tra loro. Dato che essere già fidanzato non le fa desistere, Topolino scappa e si rifugia insieme a Gambadilegno in un piccolo cinema ma non possono comprare i biglietti. Raggiunti da Hagan, questi spiega che sull'isola vige il baratto ed ognuno paga col frutto del proprio lavoro. L'amministratore ha anche cattive notizie: il prossimo battello passerà tra due settimane!. Offre così loro una casetta sfitta ed accogliente dotata di orticello così da avere un posto dove stare e come sostentarsi.

Topo 3030 107

Nei giorni successivi, Topolino (sempre attento ad evitare le due ammiratrici) e Gambadilegno si adeguano ai ritmi dell'isola finché entrambi non ne hanno abbastanza. Gambadilegno propone di unire le forze per andarsene. Comprate assi e attrezzi, i due costruiscono una zattera per raggiungere Sobak. Ma la zattera si rompe e sono costretti a tornare a riva. Topolino ha un idea e costruiscono una mongolfiera rudimentale. Quando però cominciano a perdere quota, Gambadilegno getta il topo in mare. Ma ben presto fa anche lui la stessa fine insieme alla mongolfiera. I due tornano a riva e Topolino rompe il patto.

Prima che comincino a litigare, arriva però il battello che li trasportava; il capitano si era infatti accorto che mancavano due passeggeri ed ha capito dove potevano essere naufragati. Topolino e Gambadilegno salutano così Vistan Da Lunha. Sul battello, il criminale legge sul giornale che i suoi complici si sono fatti arrestare e quindi il colpo a Sobak è saltato mentre Minni ha contattato Minni per tranquillizzarla sul suo stato. Nell'attesa dello sbarco, Topolino e Gambadilegno possono tornare nemici come prima anche se avranno sempre il ricordo di una spensierata avventura.

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement