PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Topolino e l'ambita coppa
  • Commenti




Topolino e l'ambita coppa è una storia di Bruno Sarda e Lino Gorlero, pubblicata per la prima volta sul numero 1715 di Topolino.

Trama[]

Topolino sta aspettando Pippo, in cerca di guanti nella sua caotica soffitta. Nel frattempo, leggendo sul giornale, commenta l'imminente finale tra Topolinia e la rivelazione Rattonia per la coppa del torneo. Poco dopo arriva Pippo con dei guantoni da calcio e, quando alcuni bambini gli tirano addosso un pallone, compie una gran parata. Ad assistere alla scena c'è Topattoni, l'allenatore del Topolinia. Topolino pensa sia stato un colpo di fortuna, in quanto Pippo è una frana come portiere, ma Topattoni fa altri tiri di prova che Pippo para con facilità. L'allenatore gli propone di giocare la finale contro la Rattonia, anche perchè il giocatore migliore del Topolinia, Topunit, è fuori forma. Topolino commenta che durante il torneo anche altri campioni hanno stranamente tradito le aspettative e l'allenatore si dice piuttosto preoccupato. Topattoni porta così Pippo con sé per farlo giocare subito nella partita d'allenamento. Chiedendo all'amico dei guanti, Topolino viene a sapere che erano del pro-prozio Leonardino Pippoff (inventore e portiere) e capendo che sono quelli che hanno reso Pippo così abile, gli consiglia di non toglierli mai.

Papergol 162

Il giorno dopo, Pippo è già su tutti i giornali ed è la vigilia della finale. Giunta la sera, Pippo chiede a Topolino di dormire da lui poiché si sente troppo teso. Topolino va quindi a casa dell'amico ed entra dalla finestra sul retro non volendo che qualcuno lo veda già in pigiama. Riesce a far addormentare Pippo per poi sdraiarsi sul divano. Un ora dopo, da un furgone appostato fuori, entrano due malviventi col compito di rapire Pippo e non notano la presenza di Topolino. Il topo si sveglia appena in tempo per aggrapparsi al furgone in partenza. Raggiunge così un casolare dove all'interno c'è un laboratorio e due personaggi: l'allenatore ed il massaggiatore della Rattonia. Quest'ultimo in realtà è uno scienziato, il professor Ratts, e ha inventato una macchina che trasferisce le ablità fisiche di una persona ad un altro individuo per due settimane. Grazie a questo sistema, la Rattonia (considerata fra le squadre più scarse alla vigilia del torneo) ha sempre vinto indebolendo i campioni avversari mentre i loro giocatori diventavano più forti ed ora vogliono trasferire le doti di Pippo al loro portiere.

Purtroppo Topolino viene scoperto, colpito in testa dai due scagnozzi di Ratts e legato ad una sedia. Quando si sveglia, lo scienziato gli comunica che Pippo è stato riportato a casa ignaro dell'accaduto. Topolino vuol sapere perchè tanto disturbo per una semplice coppa e lo scienziato gli spiega che dentro c'è un microfilm che un loro agente segreto aveva rubato dal centro spaziale di Topolinia e, braccato, lo nascose nella casa di uno scultore dentro una coppa. Ignaro del prezioso contenuto, lo scultore incollò un pallone sulla coppa che fu poi trasferita in commissariato dalla polizia. Vincere il torneo era quindi l'unico modo per riottenere il microfilm. Ratts e l'allenatore se ne vanno allo stadio, sicuri che ci vorrà tempo prima che qualcuno trovi Topolino in quel casolare.

Papergol 180

La partita comincia e, grazie ai guanti, Pippo riesce ancora a parare. Nel frattempo Topolino colpisce con una scarpa lo schermo del televisore che gli avevano lasciato acceso e si libera grazie ai pezzi di vetro. Un'ora dopo arriva allo stadio mentre la partita sta per finire e la Rattonia usufruisce di un calcio di rigore. I guanti di Pippo si sono usurati e, senza di essi, la Rattonia realizza il gol. Inseguito dalle guardie, Topolino si fionda in campo (con Pippo che gli fa' notare che è ancora in pigiama davanti a centomila persone) scoprendo però che il Topolinia era avanti di 10 gol e vince la partita 10-1. I due criminali infatti, non sapendo che le vere capacità di Pippo erano tutte racchiuse nei guanti, non hanno fatto altro che rendere il loro portiere molto più scarso. Ratts e l'allenatore del Rattonia provano a rubare la coppa, ma venono fermati da Topolino e Pippo che tira una pallonata allo scienziato. Viene trovato il microfilm e Topolino si congratula con l'amico per il tiro scoprendo che anche le scarpe appartenevano ad un altro pro-prozio.

Curiosità[]

  • Topattoni è ispirato a Giovanni Trapattoni, ex-calciatore e celebre allenatore italiano.
  • Il professor Ratts ha delle fattezze simili a quelle di Topesio.
  • I campioni che non hanno rispettato le aspettative che Topolino cita mentre parla con Topattoni sono Topadona, Bassobelli e Topster, parodie di Diego Armando Maradona, Alessandro Altobelli e Toni Polster.

Pubblicazioni italiane[]

  • Topolino 1715 (1988)
  • I Grandi Classici Disney 76 (1993)
  • Super Disney 9 - Papergol (1998)
  • Topo Goool! 4 (2006)
  • Topo Goal 5 - Topolino Gol 4 (2014)
  • Topo Goal 7A - Cofanetto Topolino Gol (2014)
  • Paper Sport - I campioni del fumetto 20 (2017)
Advertisement