- Topolino e il sovraccarico temporale
- Commenti
Topolino e il sovraccarico temporale è una storia di Alessandro Sisti e Donald Soffritti, pubblicata sul numero 3241 di Topolino.
Trama[]

Topolino è di ritorno da uno dei soliti viaggi nel tempo per conto di Zapotec e Marlin. E stavolta Pippo non è potuto venire a causa di un forte raffreddore. Ma, mentre i professori osservano i risultati della missione, Topolino sparisce mentre si sta rimettendo i vestiti. Viene ritrovato dal custode Mac in una sala del museo senza che Topolino ricordi come ci sia arrivato tranne che ha scandalizzato alune visitatrici che però Mac non ha visto. Zapotec e Marlin pensano ad una botta che l'ha rintronato, ma la situazione diventa più strana quando una delle visitatrici viene all'ufficio per protestare riguardo Topolino ed è sorpresa di trovarlo già lì.
Pur confuso, Topolino riporta Pippo a casa con la 113. Ma, mentre è nel traffico, si ritrova improvvisamente nel Medioevo per poi tornare nel presente dove un poliziotto gli chiede perchè ha abbandonato la macchina in mezzo alla strada. Topolino corre al museo per capire che succeda, ma Mac gli dice che Zapotec e Marlin sono ad un convegno che Topolino sa tenersi la settimana dopo. Un secondo dopo, i due professori appaiono e Mac dice di non aver mai detto niente sulla loro assenza. Portato il loro amico nella camera della macchina del tempo, Zapotec e Marlin scoprono che, a cusa dei tanti viaggi temporale, Topolino ha accumulato troppa energia temporale. L'ultimo viaggio l'ha mandato oltre il livello di stabilità ed ora il suo corpo si muove nel tempo in maniera causuale ed incontrollata (Pippo si è salvato grazie al raffreddore). Marlin si mette all'opera per trovare una soluzione, preoccupato che Topolino possa rimanere bloccato nel passato, e Topolino esce per tornare a casa. In ansia per la situazione, Topolino prende un percorso diverso e passa sopra un cavalcavia. Nel frattempo, Zapotec si rende conto che gli sbalzi temporali di Topolino lo fanno viaggiare anche nel futuro (spiegando perchè Topolino aveva incontrato le visitatrici prima che arrivvasero e non aveva trovato i due professori al museo) ed in quel caso non potrebbero raggiungerlo con la macchina del tempo.

Ignaro di ciò, Topolino assiste ad un assalto ad un camion (contenente qualcosa di valore) da un parte di un banda di 3 ladri che mette fuorigioco la scorta e si impadronisce del mezzo. Topolino vuole intervenire e salta dal cavalcavia sul tetto del camion e si nasconde sotto il telone. I ladri nascondono il mezzo in una vecchia rimessa ferroviaria. All'interno del furgone c'è il Pachiderma Dormiente, una preziosa scultura di cui è stato commissionato al furto. Dai loro discorsi, Topolino sente che c'è qualcuno nel camion che i ladri hanno chiuso nel container dopo avergli tolto il telefono. Pensando sia uno degli agenti, Topolino apre il container ed è sorpreso di trovarsi di fronte...sè stesso. L'altro Topolino gli spiega che si trovano 4 giorni nel futuro e lo stava aspettando. Mettono così in pratica un piano che vede Topolino attirare i ladri nel container mentre la sua versione futura li chiude tutti da fuori per poi avvertire Basettoni. Topolino ritorna nel suo presente prima che i ladri possano prenderlo come ostaggio.
Ad attenderlo ci sono Zapotec e Marlin che spiegano come gli sbalzi funzionino come un elastico facendolo andare dal passato al futuro e viceversa. I due professori hanno trovato un rimedio, ma Topolino compie un nuovo balzo nel futuro. Fortunatamente viaggia solo di mezza giornata ed i suoi amici lo raggiungono dicendo di aver già curato Pippo tramite la macchina del tempo che però è andato in corto. Tuttavia non è più necessario perchè Topolino ha esaurito la carica temporale e, anche se ora si trova mezza giornata avanti rispetto al suo presente, la cosa gli sta bene. Poco dopo riceve una telefonata da Basettoni che ha bisogno di aiuto per un problema che Topolino conosce ormai bene...organizzare il trasporto del Pachidermia Dormiente.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 3241 (2018)
- Disney Happy 8 - The Best of Topolinia (2019)