- Topolino e il Pianeta Memory
- Commenti
Topolino e il Pianeta Memory è una storia in due parti di Carlo Panaro e Libero Ermetti, pubblicata sul numero 3260 di Topolino.
Trama[]
Prima parte[]
Eta Beta sta facendo provare a Topolino la sua astronave che si collega direttamente alle onde celebrali del guidatore a cui basta pensare ad una destinazione per farla viaggiare alla velocità del pensiero alla destinazione scelta. I due arrivano su un pianeta sconosciuto anche all'uomo del futuro dove l'aria è respirabile e la natura rigogliosa. Topolino dice che lui stava solo pensando di ricordarsi di comprare un regalo a Minni quando compare un abitante del posto che si presenta come Zafren e dà loro il benvenuto sul pianeta Memory. Si offre quindi di portarli a Paxel, la loro città con la sua vettura volante.
Lungo il tragitto, Zafren spiega che tutti gli abitanti hanno una memoria eccellente. Arrivati in città, mostra ai due ospiti la statua del fondatore Alben Sibes che visse un secolo prima ed era una delle menti più brillanti del pianeta. Topolino ed Eta Beta vengono portati in una U.A.T, un unità abitativa temporanea in periferia dove i turisti possono godere del panorama e di ogni comodità. I due rimangono incuriositi da un altra U.A.T vicino alla loro dove abita un amico di Zefran di nome Johr che vive con la nipote Lary. Zefran saluta quindi Topolino ed Eta Beta che si ambientano e fanno conoscenza dei loro vicini che li invitano a cena. Così i 4 si ritrovano a cena nella casa di Johr e Lary che avvisano che negli ultimi il flusso d'energia che provvede alle necessità del pianeta subisce sbalzi e blocchi improvvisi. Ricevono poi la visita di Kanton, il cugino di Johr che lavora in un punto di ristoro alimentare e venuto a portare dell'olio. Finita la cena, Topolino ed Eta Beta tornano nella loro unità, ma poco prima i loro vicini si spaventano quando Eta Beta stava per entrare per sbaglio in una certa stanza. Prima di andare a dormire, l'uomo del futuro legge su un libro che Alben Sibes sparì misteriosamente e nessuno ha mai scoperto che ne fu di lui.
La mattina dopo, Topolino ed Eta Beta vanno dai loro vicini per una gita, ma trovano la porta aperta e l'abitazione vuota. Temendo sia successo qualcosa, cominciano a cercarli in giro quando arriva Zafren il qualeperò non ha idea di chi siano Johr e Lary.
Seconda parte[]
Topolino ed Eta Beta sono confusi dal fatto che Zefran si sia dimenticato di Johr e Lary e si fanno accompagnare dove lavora Kanton, ma anche lui dice di non aver mai avuto un cugino di nome Johr e gli altri avventori affermano che quella U.A.T è disabitata da tempo. Per venire a capo della faccenda, Eta Beta tira fruoi dal suo gonnellino un cane-robot capace di seguire ogni pista col suo fiuto. Il segugio li porta fino ad una radura quando improvvisamente Zefran dice di non conoscere Topolino ed Eta Beta e, in stato confusionale, li abbandona con il suo mezzo volante.
Topolino ed Eta Beta continuano a seguire il segugio raggiungendo una caverna tra le montagne e scoprono l'entrata di un laboratorio segreto. Dal laboratorio è possibile vedere tutto quello che accade in città tramite i droidi legati al sistema di comunicazione. Il responsabile è Alben Sibes, il fondatore della città, che molti anni prima creò un supercomputer col compito di archiviare la memoria storica del pianeta e che ha continuato a funzionare anche dopo la morte del suo creatore. Compare, armata, Lary la quale spiega che lei e suo zio Johr sono scienziati che da tempo cercavano il laboratorio di Sibens (causando i blocchi e gli sbalzi mentre cercavano di connettersi col computer-archivio) e la notte prima ci erano finalmente riusciti. Ma, mentre lo zio voleva usarlo per il bene della popolazione, Lary ha ben altre intenzioni. Modificando i droidi, la ragazza ha trovato il modo di cancellare i ricordi dell persone in modo da poter controllare chi vuole e diventare la padrona assoluta di Memory. Poichè Topolino ed Eta Beta (non essendo del pianeta) sono immuni all'effetto dei droidi, Lary li costringe ad entrare in una speciale camera del sonno (dove si trova già suo zio Johr) dove si addormenteranno per sempre.
Eta Beta ha però un idea e, poichè è ancora collegato alla sua atronave, riesce a richiamarla fin lì travolgendo la stanza e liberandoli. Lary rimane bloccata dalle rocce che sono crollate nell'impatto e Johr, risvegliatosi, decide di salvarla insieme a Topolino prima che esploda tutto. Nel frattempo Eta Beta salva l'archivio della memoria storica dentro il cane-robot e scampa all'esplosione rifugiandosi nella su astronave. I ricordi vengono restituiti agli abitanti di Memory e Lary viene arrestata. Topolino ed Eta Beta salutano Zefran e Johr commentando che che hanno vissuto un avventura di cui conserveranno sempre il ricordo.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 3260 (2018)
- Disney Happy 8 - The Best of Topolinia (2019)