PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki




Anthony Joseph Strobl, detto semplicemente Tony Strobl (Cleveland, 1915 - Los Angeles, 1991) fu un disegnatore di fumetti Disney statunitense.

Biografia[]

Tony Strobl è probabilmente l'artista che ha disegnato più pagine Disney in tutti gli anni della sua carriera. Iniziò la sua carriera alla Disney nel 1938 lavorando al film d'animazione Fantasia; collaborò inoltre a Pinocchio e Dumbo prima di entrare nell'esercito della seconda guerra mondiale.

Dopo la guerra Strobl decise di lasciare il settore dell'animazione e di dedicarsi al fumetto, iniziando alla Western Publishing nel 1947, dove la sua prima storia fu Buci Bug e le vacanze di Natale (pubblicato su Walt Disney's Stories).

Gm bassotti

Newton contagia le Giovani Marmotte (1966)

Durante tutti gli anni cinquanta Strobl fu uno dei principali disegnatori dell'universo dei paperi, a fianco di autori come Phil De Lara, Dick Moores e, naturalmente, Carl Barks. Negli anni Sessanta gli fu richiesta la creazione di storie destinate all'esportazione fuori dagli USA, le cosiddette Storie del Disney Studio; nell'ambito di questo progetto nacquero molte vicende ambientate al Papersera, il quotidiano diretto da Paperon de' Paperoni.

Soprattutto lavorando con inchiostratori come John Liggera e Steve Steere, Strobl creò un gran numero di storie con Paperino e i suoi nipoti; si deve a lui l'introduzione nei fumetti di Pico de Paperis, nonché la creazione del Gran Mogol, di Moby Duck che ha creato con Vic Lockman, e di altri personaggi meno noti.

A metà degli anni Sessanta, Strobl fu incaricato dalla Disney di disegnare storie che vedono come protagonista Paperino e le Giovani Marmotte su una base pubblicata fuori dagli Stati Uniti.

Nel 1980 Tony Strobl è stato inoltre uno storyman per la serie televisiva Duck Tales; i suoi ultimi lavori per la Disney risalgono agli anni 1986-87, quando realizzò una striscia domenicale su Paperino per la stampa quotidiana. Morì a Los Angeles nel 1991, all'età di 76 anni.

Stile e fortuna[]

I disegni di Strobl sono facilmente riconoscibili per il suo stile semplice e chiaro.

Paperi strobl

Due tipiche espressioni di Paperino e Paperon de' Paperoni nello stile di Strobl.

Benché l'autore abbia avuto una carriera eccezionalmente prolifica, a distanza di qualche decennio dalla sua morte risulta poco ricordato, e le sue storie poco ristampate. In effetti, solo una delle sue creazioni compare fra le prime 1000 della classifica di gradimento fornita dal sito INDUCKS: si tratta di Re Paperone Primo (forse non a caso, tuttavia, dovuta a una delle rare collaborazioni di Strobl con Carl Barks), classificata al 519° posto su 43.330 storie nel dicembre 2023.

Advertisement