- Tapioco Sesto
- Galleria
- Storie
- "Il vostro amico non mi risulta affatto uno squilibrato psichico, solo che per una qualche causa naturale o accidentale, ha assunto una forma mentale di un bimbo di sei anni"
- ―Lo psichiatra a Topolino
Tapioco Sesto è un personaggio Disney dell'universo dei topi ideato da Romano Scarpa, che lo utilizzò come protagonista della sua Topolino e il mistero di Tapioco Sesto, pubblicata per la prima in due puntate il 10-24 luglio 1958 su Topolino 142-143.
Storia[]
Tapioco Sesto è il sovrano del piccolo, ma ricco Regno di Pampania, staterello fittizio che sembra essere ubicato nelle Americhe visto che Topolino vi si reca in treno.
Tapioco viene del tutto rimbecillito e ritorna ad avere un'età mentale di un bimbo di sei anni, dopo che Pietro Gambadilegno gli aveva fatto ingoiare una pastiglia speciale. Non ricordando niente del suo passato e venendo tormentato da Pietro, che si finge il reggente al trono Duca Felini, Tapioco fugge dalla reggia e trova rifugio a Topolinia dove vive come un senzatetto per molto tempo finché non viene accolto da Topolino, che lo ospita in casa propria e s'interessa della sua situazione e della sua strana infantilità. Il piccolo topo alla fine riesce a smascherare l'imbroglio architettato da Pietro Gambadilegno e a far rinsavire il sovrano restituendogli il legittimo trono. Tapioco per ringraziare Topolino, lo nomina suo vassallo e, com'era in uso nel Medioevo, gli dona la proprietà di un feudo regio.
Aspetto[]
Tapioco Sesto è un cane antropomorfo molto anziano; Topolino stesso ipotizza che possa aver già superato gli ottan'anni. È completamente calvo e l'unica peluria che ancora gli decora il viso sono due mustacchi bianchi. È abbastanza sovrappeso, infatti non ha una fisionomia snella, ma una pancia molto prominente. Essendo costretto a vivere per strada e divertendosi proprio come un bambino, Tapioco è vestito di stracci ed è infangato da capo a piedi. Quando ricorda le sue nobile origini, si abbiglia nuovamente con abiti suntuosi, degni della sua carica e del suo antico lignaggio.
Carattere[]
Tapioco è un personaggio con una doppia personalità. Dopo aver perso la memoria per colpa di Gambadilegno ed essere regredito all'età mentale di un bambino, Tapioco è un personaggio candido e ingenuo, che compie qualche birichinata, ma riesce subito a farsi ben accettare da Topolino e Minni. Il suo animo infantile gli permette di stringere immediatamente una sentita amicizia con Pippo e col nuovo compagno di giochi si lancia in fantasiose avventure immaginarie. Questo lato del carattere di Tapioco è molto simile a quello di Geronimo altro personaggio partorito dall'immaginazione scarpiana, che per il suo candore e la sua stravaganza finisce per essere considerato alla stregua di un disadattato sociale, costretto a vivere per strada ed evitato dai topolinesi.
La vera personalità di Tapioco, che emerge solo dopo che Topolino è riuscito a farlo rinsavire dalla sua demenza infantile è completamente diversa da quella cui si erano abituati Pippo e il suo amico dalle orecchie tonde. Proprio come un vero regnante, anche il sovrano di Pampania, è scontroso e altezzoso, ha un'educazione impeccabile, ma trova indecoroso rivolgere la parola a dei semplice popolani. Solo dopo che i segretari di corte gli hanno confermato tutto ciò che ha fatto Topolino, Tapioco si decide a ringraziare il suo benefattore e a donargli la principesca tenuta di un intero feudo del Regno di Pampania.