- Super Pippo e i poteri invernali
- Commenti
Super Pippo e i poteri invernali è una storia di Pietro Zemelo e Donald Soffritti, pubblicata per la prima volta nel numero 3140 di Topolino.
Trama[]
E' una giornata fredda e innevata. A casa di Pippo la caldaia è rotta e Pippo (in preda al freddo) telefona all'assistenza che informa che stanno chiudendo ed ha tempo fino ad un ora per venire a prendere il pezzo per ripararla fuori città. Pippo allora si trasforma in Super Pippo per volare ed arrivare in tempo. Mangia così le sue noccioline che però sono semi-congelate.
Traformato in Super Pippo nota una differenza nei suoi vestiti e non è l'unica. Mentre sta volando, viene richiamato a terra da un autista arrabbiato perchè il supereroe sta rilasciando una scia nevosa che ha coperto la sua auto. Super Pippo prova ad usare la vista calorifera, ma invece finisce per congelarla. Capisce così che le noccioline fredde hanno modificato i suoi superpoteri rendendoli tutti congelanti. Per evitare di far nevicare, decide di correre a piedi e si imbatte in una rapina in banca. I due ladri scappano nel fiume su una barca a motore, ma Superpippo utilizza i suoi nuovi poteri per congelare l'acqua bloccandoli. Con i ladri arrestati, Super Pippo approfitta del percorso di ghiaccio per accorciare un percorso. Riceve però una richiesta d'aiuto di un uomo e sua figlia che sono rimasti chiusi fuori mentre il loro cane è dentro il magazzino. Super Pippo deve pensare ad un modo di entrare senza ferire il cane. A causa del freddo, nota che continua a tremare sempre più ed amentando le vibrazioni riesce a rendersi intangibile ed entrare recuperando il cane.
Scopre che l'uomo ha anche il pezzo della caldaia che cercava e così può tornare a casa. Ma finisce per congelarlo mandandolo in pezzi. Ha però un idea; tornato a casa, prende le noccioline gelate e la salta in padella. In questo modo ottiene dei poteri caloriferi.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 3140 (2016)
- Disney BIG 126 (2018)