Super Gilberto | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | SuperGilbert o SuperGilly |
Codice Inducks: | Super Gilly |
Specie: | Bracchetto antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Topolinia |
Creato da: | Paul Murry |
Fumetti | |
Debutto in: | Super Pippo e l'Antitornado (1966) |
Alter ego: | Gilberto de Pippis |
Parenti più stretti: |
|
Super Gilberto (SuperGilbert o SuperGilly) è un supereroe, alter ego di Gilberto de Pippis. Compare per la prima volta nella storia di Super Goof: Untwists the twisters and tames the Wild West di Paul Murry (1966), pubblicata in Italia sul Topolino n° 595 dell'aprile 1967, con il titolo Super Pippo e l'Antitornado.
Il personaggio
Gilberto, nipote genio di Pippo, scopre per caso l'identità segreta dello zio. Suo malgrado diventa quindi l'assistente di Super Pippo, acquisendo anche lui dei superpoteri, grazie alle stesse super noccioline.
Fa parte del Club dei supereroi e, grazie alla sua intelligenza fuori dal comune, contribuisce in modo decisivo alla sconfitta di molti criminali: in alcni casi ha la meglio su un avversario svitandogli un solo bullone, oppure riesce facilmente a controllare dei computer.
Apparizioni
Il personaggio è apparso in una cinquantina di storie dal 1966 al 2014, delle quali solo una di origine italiana: Superpippo e l'apparente intoppo dei compiti di troppo, scritta da Augusto Macchetto e disegnata da Lucio Leoni, pubblicata su Topolino numero 3055.