- Super Almanacco Paperino
- Galleria di immagini
Super Almanacco Paperino | |
![]() | |
Informazioni | |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore |
Primo numero: | dicembre 1976 |
Ultimo numero: | maggio 1980 |
Periodicità: | irregolare |
Numero albi: | 17 (conclusa) |
Pagine: | 196 |
Prezzo: | 1000-1200 lire |
Super Almanacco Paperino è stata una collana pubblicata dall'Arnoldo Mondadori Editore che ristampava storie con protagonisti i paperi.
Storia
La prima serie venne pubblicata dal Dicembre 1976 al Maggio 1980, senza una periodictà definita, come supplemento all'Almanacco Topolino per un totale di 17 numeri.
Nel Luglio 1980 venne sostituita di una seconda serie con una nuova numerazione. Questa serie, nel corso degli anni e dei cambi di editore, subirà molte modifiche fino a diventare l'odierna testata "Paperino".
Caratteristiche
I volumi avevano un formato grande. Le storie ristampate provenivano principalmente dagli Albi d’Oro Mondadori o dall' Almanacco Topolino, quindi principalmente storie americane con un formato di 4 righe di vignette per pagina. I fumetti erano alternati con rubriche, giochi, servizi giornalistici e racconti.
Il punto di forza della pubblicazione erano sicuramente le storie classiche di Carl Barks. Tuttavia, la rivista ebbe anche il merito di riproporre fumetti italiani rari e pressochè inediti per i giovani lettori di allora: il Paperino di Federico Pedrocchi, le storie coi Sette Nani dello stesso Pedrocchi e Toni Pagot, gli Albi d'oro scritti da Martina e Bottaro.
Curiosità
- Il primo numero non ha il numero progressivo sul dorso.
Collegamenti esterni
- Archivio di Super Almanacco Paperino su INDUCKS.org