Soapy Slick è un personaggio della banda Disney, acerrimo nemico di Paperon de' Paperoni durante la corsa all'oro nel Klondike. È basato su Soapy Smith (1860-1898), truffatore statunitense realmente esistito, e fa parte della nutrita schiera dei Pig Villains barksiani. Compare per la prima volta nella storia del 1965 Zio Paperone a nord dello Yukon, scritta e disegnata da Carl Barks. Ricompare poi nella saga di Don Rosa; per quanto riguarda la produzione italiana, lo si trova nel 2007 in Zio Paperone e il vortice del tempo, nel 2012 in Telegrafo senza fili, seconda storia della serie Il re del Klondike, nel 2018 in Zio Paperone e il ricordo di un giorno, nel 2022 in Road to World Cup - Il ritorno di Mister Spazzolone, in Sipario della serie Area 15 e in Zio Paperone re del Klondike.
Storia
Soapy, di professione usuraio, fu il primo e unico creditore di Paperone, che fu costretto a chiedere a lui un prestito per l'acquisto dell'attrezzatura da cercatore d'oro[1], con un interesse del 100%. Stabilitosi a Dawson, riuscì ad arricchirsi e ad espandere la sua attività su un casinò galleggiante. Qui condusse Paperone, dopo averlo rapito, con lo scopo di estorcergli la sua concessione mineraria, ma quest'azione non ebbe l'esito che sperava: dopo aver annunciato al papero la morte della madre leggendo le lettere a lui indirizzate con l'unico scopo di deriderlo, le due ciminiere alle quali era incatenato crollarono "misteriosamente" su se stesse e l'intera nave prese fuoco.
Sarà lo stesso Paperone a trascinare Soapy alla polizia di Dawson. Sarà poi solo dopo qualche anno che, diventato ormai ricco, il papero estinguerà definitivamente il debito con l'usuraio e non avrà più problemi con lui, finché, a distanza di trent'anni non lo rincontrerà durante la ricerca della sua slitta perduta[2].
Curiosità
In Zio Paperone Snob di società, compare un personaggio molto simile a Soapy Slick, di nome Porky De Lardo, che lo intralcerà insieme ai Bassotti nella ricerca del Rubino Striato.
Note