- Sir Biss
- Galleria
- Storie
- "S-s-ssire..."
- ―Sir Biss
Sir Biss (Sir Hiss nell’originale) è un personaggio dell’universo di Robin Hood; è un serpente, subdolo consigliere del principe Giovanni.
Carattere e aspetto fisico
Molto più intelligente del suo padrone, Sir Biss ha con lui un rapporto quasi masochista. Giovanni, infatti, ricambia la sua fedeltà e i suoi saggi consigli (che del resto si guarda bene dal seguire) insultandolo e malmenandolo e facendo di lui il capro espiatorio per gli smacchi ricevuti da Robin Hood.
Privo di arti come tutti i serpenti, Sir Biss sa ovviare a questo handicap con la padronanza del suo corpo e riesce perfino a scrivere stringendo la penna con la coda. È inoltre un provetto ipnotizzatore.
Fisicamente, Sir Biss è un serpente di colore verde (chiaro sul petto e scuro sulla schiena); indossa una mantellina e un cappello entrambi rossi.
Apparizioni animate
Sir Biss fu creato per il lungometraggio Robin Hood di Wolfgang Reitherman del 1973. Sebbene fosse in teoria un malvagio, gli animatori e il doppiatore Terry Thomas riuscirono a farne un personaggio originale (anche se alcuni critici gli hanno rimproverato di assomigliare troppo al serpente Kaa de Il libro della giungla) e a suo modo simpatico. In seguito, ha fatto alcuni camei nella serie House of Mouse e nel film Ralph spacca internet.
Apparizioni nei fumetti
Ha esordito nei fumetti nella riduzione del film disegnata da Pete Alvarado ed è poi apparso costantemente nelle storie americane e olandesi ambientate nell'universo di Robin Hood. In Italia, ha avuto per due volte l’onore della copertina di Topolino, in entrambi i casi disegnata da Marco Rota, prima nella serie dedicata ai personaggi del film e poi in quella sulla Serie A 1976-77 (dove impersona il biscione dell'Inter). Nella storia Paperino in: "La storia (in)finita", è fra i cattivi radunati su un battello nella palude del diavolo.