PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • Servizio pubblico
  • Commenti




Servizio Pubblico è una storia a fumetti Disney della serie X-Mickey scritta da Matteo Venerus e disegnata da Emmanuele Baccinelli, qui al debutto nella serie ma già autore delle copertine (a partire dal secondo volume) della Disney Legendary Collection dedicata alla serie.

Trama[]

La storia ha inizio a Marigold Place, un quartiere residenziale di Topolinia dove tutto è perfetto e dove sembra splendere sempre il sole. Topolino e Pipwolf sono di ronda proprio in questo quartiere, per conto di Manny, in cerca di strane anomalie tra Terra e Mondo dell'impossibile. La ronda prosegue nel migliore dei modi finché un'abitante del luogo non inciampa con il suo skateboard perdendo la spensieratezza e l'allegria che la stava accompagnando fino a poco prima della caduta. In pochi attimi un furgone, dal quale scendono due misteriosi individui, irrompe prepotentemente sul luogo. I due spruzzano una strana sostanza addosso alla ragazza appena caduta dalla quale appare sopra la sua testa un misterioso roveto nero. Uno dei due misteriosi individui dice al collega che sono di fronte a un livello di tristezza 3, dopodiché si mettono entrambi a lavorare su quel rovo eliminandolo del tutto facendo ritornare la ragazza felice come prima. In tutto l'intervento la ragazza sembra non aver visto proprio nulla, compreso i due strani individui.

Dopo aver finito i due strani individui si accorgono che sia Topolino che Pipwolf li hanno notati capendo ben presto che entrambi sono abituati all'impossibile. Si scopre cosi che i due individui provengono anch'essi dal mondo dell'impossibile e che sono in realtà dei mostri sotto mentite spoglie. Pipwolf e Topolino provano a scoprire qualcosa in più su di loro ma i due non vogliono rivelare nulla sulla loro attività. Arrabbiati attaccano Topolino e Pipwolf ma vengono messi fuori gioco grazie a un'abile stratagemma attuato dai due che utilizzano i cani del luogo che pur non vedendo i due strani individui dell'impossibili riescono a percepirli grazie al loro olfatto. Per calmare la situazione il direttore decide allora di intervenire mandando via i suoi sottoposti e prendendo in mano la situazione. Il direttore racconta quindi a Topolino e Pipwolf di far parte della squadra dei potatori, delle creature arrivate a Marigold Place tempo fa. Un giorno si aprì nel quartiere un varco dimensionale oscuro dal quale uscirono numerose mostruosità che terrorizzarono gli abitanti così il buon stregone Gramovar, dopo aver respinto le minacce, utilizzò i potatori per cancellare i brutti ricordi degli abitanti di Marigold Place. Il direttore svela anche che l'intervento effettuato piacque molto tanto che gli abitanti del quartiere li convinsero a restare in modo che ogni qualvolta un cittadino desiderasse il loro aiuto loro sarebbero intervenuti.

Quella sera alla Villa di Manny qualcosa non convince Topolino che parlando proprio con Manny gli racconta di come in realtà a quella ragazza caduta dallo skateboard non fosse stato chiesto proprio se desiderasse avere cancellati i ricordi brutti. Cercando tra i suoi libri Manny scopre qualcosa di più su Gramovar. Gramovar non era affatto un mago malvagio ma a causa della sua fissazione di spingere la sua magia al limite conducendo esperimenti molto rischiosi era sempre in bilico tra il bene e il male tanto da essere ricercato dalla massima sicurezza dell'impossibile sparendo prima di farsi acciuffare. Le autorità trovarono nel suo laboratorio esperimenti per aprire varchi dimensionali oscuri e un dossier sui potatori. I tre iniziano quindi a dedurre che il varco oscuro possa essere stato aperto erroneamente da Gramovar e che abbia poi richiesto l'intervento dei potatori. .

Per attirare l'attenzione dei potatori e indagare nei loro uffici indisturbato Topolino chiede quindi aiuto a qualche amico del Topo Bianco i quali iniziano a creare qualche scompiglio a Marigold Place. Nei loro uffici Topolino scopre anche che Marigold Place è stata avvolta in una bolla magica che respinge le nuvole e la tristezza della pioggia. L'intervento dei potatori sulla folla agitata non si fa attendere ma mentre Topolino studia la prossima mossa viene sorpreso dal direttore che molto arrabbiato si trasforma in un mostro. Nonostante Topolino provi a far cambiare idea sui metodi utilizzati dai potatori il direttore non ha nessuna intenzione di cambiare continuando ad agire sui cittadini senza il loro consenso. Topolino capisce quindi che anche il mago Gramovar aveva provato a congedarli dopo il primo intervento ma che loro si erano ribellati aspirando al mago i ricordi brutti e rendendosi poi invisibili. Topolino ricorda al direttore che nonostante i potatori dicano di agire per il bene del cittadino non è affatto cosi facendo infuriare il direttore che trasformato in mostro viene stavolta visto da tutti. Manny svela di aver reso visibile il direttore grazie a un incantesimo per far capire a tutti come stanno le cose. I cittadini ringraziano i potatori per il lavoro stavolta fino a ora chiedendo a loro un ultimo favore: cancellargli i ricordi di ciò che è appena successo e poi sparire, visto che adesso sapranno trarre il meglio dalle loro disavventure. I potatori accettano la richiesta facendo tornare Marigold Place com'era, un quartiere normale come tutti gli altri tornandosene poi nell'impossibile.

Storia precedente Servizio pubblico Storia successiva
La verde signora 5 luglio 2017 La serie è in corso di pubblicazione