PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Scontro finale
  • Commenti





E tutti vivremo in pace nella galassia.

Pippo

Scontro finale è l’undicesimo e ultimo episodio della serie Cronache della Frontiera, scritto da Giorgio Pezzin, disegnato da Roberta Migheli e apparso per la prima volta su Topolino 2451 il 19 novembre 2002.

Trama[]

Dopo la vittoria di Suqqarth, la guerra fra la Confederazione e il Nemico sembra vicina alla fine. Solo Topolino, Pippo e il Primo consigliere (lo zio di Minni) non condividono l’euforia e capiscono che un essere dai poteri quasi divini non può essere sconfitto solo con le armi. Per questo, Topolino acconsente a sottoporsi a un amplificatore mentale, per potenziare le sue doti psichiche. L’esperimento rischia di finire tragicamente, per l’esplosione della macchina, ma grazie a esso Topolino riesce a localizzare il Nemico e, per un momento, a leggerne la mente.

Intanto Gambadilegno è già stanco dell’esistenza onesta e convince Trudy a tentare con lui un nuovo colpo. I due, nonostante siano strettamente sorvegliati dal commissario (divenuto capo della sicurezza della Confederazione), prendono contatto con un emissario del Nemico. Su suo incarico, rapiscono Seline e, in più, s’impadroniscono dei piani per la prossima offensiva, che Pippo aveva nascosto in casa della fidanzata.

Subito una spedizione parte sulle tracce dei due pirati e dell’ostaggio, guidata da Pippo e Topolino.  Il Nemico non si lascia sfuggire l’occasione per liberarsi del suo avversario più pericoloso e ordina a Gambadilegno di attirare gli inseguitori in una trappola. La manovra riesce e la flotta terrestre è circondata ma Topolino non si trova a bordo. L’eroe, in realtà, si sta avvicinando al Nemico su una navicella schermata e, con un potentissimo raggio tachionico, rimanda l’essere nell’universo parallelo da cui è venuto.

In realtà, il commissario, grazie ai suoi uomini infiltrati nella banda di Gambadilegno, conosceva in anticipo il piano per il rapimento di Seline e la ragazza aveva coraggiosamente accettato di fare da esca. La spedizione di Pippo, con un simulatore mentale a bordo che imitava la mente di Topolino, era servita da diversivo per l’attenzione del Nemico.

Senza più la guida del Nemico, il suo esercito smette di essere una minaccia; Gambadilegno e Trudy sono costretti alla resa; per la galassia si apre una nuova era di pace. Topolino prende il posto dello zio di Minni come Primo consigliere e, secondo l’usanza, riceve in dono la propria biografia ufficiale (che è poi la storia raccontata fino ad ora da Nazar-36 e lo zio di Minni). Pippo è nominato ammiraglio della flotta stellare. Nell’esultanza generale, c’è solo un cruccio per Topolino: non essere riuscito a redimere il suo vecchio amico Gambadilegno.

Ristampe[]

  • Topolino 2451 (2002)
  • Super Miti Mondadori 44 - Topolino e la guerra dei mondi (2003)
  • Best Sellers Mondadori 1553 - Topolino e la guerra dei mondi (2005)
Storia precedente Scontro finale Storia successiva
L'assedio

Assedio

19 novembre 2002 -


Advertisement