- Rifugio segreto dei Bassotti sulle Cime Tempestate
- Galleria di immagini
- "Non c'è neppure il riscaldamento! Lassù fa freddo! Freddissimo!"
- ―Un Bassotto riguardo il covo, Paperino, Zio Paperone e una questione di piume
Il rifugio segreto dei Bassotti sulle Cime Tempestate è un edificio costruito sulle Cime Tempestate, si presume in Calisota. Probabilmente a fondarlo è stata la banda stessa, intorno agli anni '50/'60 del secolo scorso. Nella realtà l'edificio è stato creato da Fausto Vitaliano e disegnato da Corrado Mastantuono.
Struttura esterna[]
La piazzetta e il rifugio durante una giornata di sole
La casetta ha una struttura simile a quella della roulotte dei Bassotti, solo costruita in modo da stare in bilico sul picco ove è posta. Presenta un ingresso sul davanti con una piazzetta dove si può parcheggiare, allo spiazzo si accede tramite un ponticello, probabilmente collegato ad una sgangheratissima strada di montagna. L'altro ingresso da su uno strapiombo.
Interni[]
Elenco degli oggetti presenti all'interno:
- Televisione
- Statua di Ur-Baassott
- Telefono fisso
- Parete degli strumenti di persuasione (clave di varia grandezza)
- Angolo cucina
- Tavolo con sedie
Apparizioni[]
Il rifugio appare per la prima volta nella storia Paperino, Zio Paperone e una questione di piume. La seconda e ultima apparizione corrisponde al seguito del debutto: Paperino, Zio Paperone e una (un'altra) questione di piume.