BUON LAVORO! |
Da creare (anni cinquanta) | |
---|---|
|
Da creare (anni sessanta) | |
---|---|
|
Da creare (anni settanta/ottanta) | |
---|---|
|
Da creare (anni novanta/duemila) | |
---|---|
|
Da completare | |
---|---|
Impostare una pagina | |
---|---|
-Categorizzazione- -Impaginazione- Se invece il contenuto inserito nell'articolo è esauriente mettete il Template {{Originale}} se la pagina è scritta di vostro pugno, oppure il Template {{Wikipedia}} se il contenuto è stato copiato da Wikipedia o altri siti. -Contenuti- -Personaggi- Se invece i personaggi della parodia appaiono diversi da quelli moderni per il nome e/o perché agiscono in contesti storici o geografici distinti dai consueti, è consigliabile inserire nel template il nome del personaggio della parodia, seguito fra parentesi da quello del personaggio moderno di riferimento, se esiste: ad es. per Paperino e il vento del Sud: Paper Butler (Paperino); Paperella O'Hara (Paperina); Melania Hamilton; ecc. Trattando della storia, è preferibile usare il nome del personaggio della parodia anziché quello moderno di riferimento: ad es., nella parodia succitata, "Paper Butler disse..." e non "Paperino disse..." I personaggi delle parodie distinti da quelli del presente possono avere una pagina a loro dedicata, soprattutto se si tratta di protagonisti di parodie particolarmente importanti e/o di antenati dichiaratamente tali. Fermo restando che ogni contributo è il benvenuto, si ritiene prioritario creare pagine sulle storie anziché sui personaggi. In caso si può seguire il modello della voce Don Paperigo (se si tratta di un certo o presumibile antenato) o quello della voce Helene Kuraghin (se è certo che non si tratta di antenati).
|