- Posidippo
- Galleria
- Storie
Posidippo è un personaggio dell'universo dei topi, che fa la sua prima comparsa nella storia Pippo e il parente pedante, scritta da Roberto Moscato e disegnata da Lucio Leoni.
Nome[]
Posidippo è il nome di due autori greci minori, un poeta epigrammatico e un commediografo; ma la scelta è quasi certamente legata alla sonorità del nome e, soprattutto, alla P iniziale con la desinenza -ippo.
Residenza[]
Il nome della cittadina di Minucios (minucioso in spagnolo significa appunto minuzioso) è in armonia con la pignoleria del personaggio.
L'abitazione è una villetta linda e ben tenuta, dove tutti i mobili e gli arredi hanno una collocazione precisa e razionale. Infatti, a differenza di Pippo e della sua caotica soffitta, Posidippo tiene vari cimeli di famiglia e prodotti pippidi in una cantina ordinata.
Professione[]
Nella prima storia, Pippo e il parente pedante, Posidippo dichiara di essere un orologiaio le cui creazioni «segnano il tempo con assoluta precisione» e conseguentemente molti atti della sua quotidianità sono cronometrati con eccesso di pignoleria; ancora in Pippo e il villaggio cronometrico, Posidippo dà prova, in gara con Orazio, delle sue capacità professionali in un villaggio di meticolosissimi abitanti.
Aspetto[]
Posidippo è molto simile a Pippo: si differenzia da lui per un ciuffo di capelli neri pettinati all'indietro e per la mancanza dei due denti sporgenti dal labbro superiore. Corporatura, altezza e le tipiche orecchie sono identiche. Indossa una giacca azzurro cielo, una cravatta rossa, pantaloni indaco, un gilet marrone chiaro su una camicia bianca e scarpe gialle; l'aspetto appare molto curato.
Carattere[]
Pur mantenendo la stravaganza dei pippidi, Posidippo non ne possiede la tendenza al disordine: abbigliamento e casa sono,come si diceva, curatissimi, tanto da mettere a disagio il cugino; nell'esercizio della professione sfiora il fanatismo e la sua pedanteria lo rende spesso insopportabile alla gente.
Curiosità[]
Compaiono due inediti parenti di Pippo in due storie: Pippus Misantrippus, solitario e trasandato, si presenta in Pippo e l'incompatibile compagnia, mentre in Pippo e il puzzle più difficile del mondo è la volta del prozio Pippardo de Pippis, bizzarro inventore di giochi impossibili.
Storie[]
- Pippo e il parente pedante I TL 3405-3 (2021)
- Pippo e l'incompatibile compagnia I TL 3426-4
- Pippo e il villaggio cronometrico I TL 3504-7 (2023)
- Pippo e il puzzle più difficile del mondo I TL 3516-5
- Pippo, Posidippo e la questione cantina I TL 3538-4