PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • Pippsburgh
  • Galleria di immagini




Pippsburgh è una cittadina non molto distante da Topolinia, introdotta da Casty nella storia Topolino e le macchine ribelli. Essa ha la particolarità di ospitare solo pippidi come abitanti.

Localizzazione[]

Questa città si trova su una pianura ai piedi di alcune alte colline e non presenta sbocchi sul mare. Essa è piuttosto vicina a Topolinia, infatti Topolino la raggiunge in poco tempo (viaggiando in macchina molto lentamente); inoltre lo stesso personaggio può di notte scorgere da casa sua le luci di Pippsburgh. 

Urbanistica[]

Essa si configura come un centro abitato formato principalmente da villette con giardino e altre costruzioni basse, mentre mancano imponenti strutture quali grattaceli. Di seguito si elencano alcuni elementi che connotano la città:

  • l'officina del meccanico O'Pipps;
  • una grossa rotonda al centro della quale viene decorato un abete nel periodo natalizio;
  • la casa del professor O'Pepps, eminente scienziato;
  • lo studio del barbiere O'Popps.

Oltre alle caratteristiche già citate, possiamo dedurre che Pippsburgh non è molto estesa dal fatto che le automobili circolanti sono sempre più o meno le medesime.

Personaggi pubblici[]

Nell'unica storia in cui questo luogo compare, si viene a conoscenza delle seguenti importanti personalità cittadine:

  • il sindaco O'Papps, un tipo allegro con la mania delle dichiarazioni;
  • lo sceriffo O'Pupps, capo della polizia locale. Egli tenta di riportare ordine nella sua città, con esiti però sfavorevoli dovuti alla carenza di agenti al suo comando. Tipica è l'esclamazione "Vi sbatto tutti in gattabuia!", pronunciata quando si adira.

Curiosità[]

Pippsburgh appare materialmente solo in Topolino e le macchine ribelli, ma viene anche citata in Topolino e il teatrino di Bambolier (sempre scritta da Casty) come uno dei luoghi visitati da quest'ultimo.