(Categorie aggiunte) |
Boo96 (Bacheca | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Pico2.jpeg|thumb|[[Pico de Paperis]]]] |
[[File:Pico2.jpeg|thumb|[[Pico de Paperis]]]] |
||
− | Le '''Pillole di Pico''' sono una serie di storie a gag sceneggiate da [[Marco Bosco]] e illustrate da disegnatori ogni volta diversi dove l'illustre professor [[Pico de Paperis]] mette a |
+ | Le '''Pillole di Pico''' sono una serie di storie a gag sceneggiate da [[Marco Bosco]] e illustrate da disegnatori ogni volta diversi dove l'illustre professor [[Pico de Paperis]] mette a disposizione, in modo facile e comprensibile a tutti, il suo immenso sapere. Fanno la loro prima apparizione il 18 gennaio 2005, nella storia "Il Galateo", e durante tutto il 2005 vengono pubblicati ben 6 episodi di questa serie, che viene poi abbandonata per 3 anni e ripresa nel 2008 con la storia: "Il sonno". |
− | ==Elenco di storie== |
+ | ==Elenco di storie== |
* Il Galateo |
* Il Galateo |
||
* La scoperta del fuoco |
* La scoperta del fuoco |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
* La luna |
* La luna |
||
* L'amore |
* L'amore |
||
⚫ | |||
− | [[File:Pillole.JPG|thumb|180px|Lo stemma della serie]] |
||
+ | [[Categoria:Saghe]] |
||
− | |||
⚫ | |||
[[Categoria:Universo dei paperi]] |
[[Categoria:Universo dei paperi]] |
Versione delle 13:17, 27 set 2012

Le Pillole di Pico sono una serie di storie a gag sceneggiate da Marco Bosco e illustrate da disegnatori ogni volta diversi dove l'illustre professor Pico de Paperis mette a disposizione, in modo facile e comprensibile a tutti, il suo immenso sapere. Fanno la loro prima apparizione il 18 gennaio 2005, nella storia "Il Galateo", e durante tutto il 2005 vengono pubblicati ben 6 episodi di questa serie, che viene poi abbandonata per 3 anni e ripresa nel 2008 con la storia: "Il sonno".
Elenco di storie
- Il Galateo
- La scoperta del fuoco
- La circolazione stradale
- L'arte figurativa
- Grandi enigmi dell'archeologia
- La pratica sportiva
- Il Sonno
- L'Energia
- La publicità
- Il credito
- Il servizio Postale
- Le esplorazioni geografiche
- Il libro
- La luna
- L'amore
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.