m (→top: clean up, removed: {{Originale}}) |
|||
(12 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Scheda saga}} |
||
− | {{A|troppo breve, compare solo in 2 storie, non è neanche un personaggio||settembre 2010}} |
||
− | [[File:Pico2.jpeg|thumb|Pico de Paperis]] |
||
− | Le '''Pillole di Pico''' sono una serie di storie a gag dove l'illustre professor [[Pico de Paperis]] mette a disposzione, in modo facile e comprensibile a tutti, il suo immenso sapere. |
||
− | + | {{Saghe e storie |
|
+ | |titolo = Pillole di Pico |
||
⚫ | |||
+ | |codice inducks = Pillole di Pico |
||
⚫ | |||
− | [[File:Pillole.JPG| |
+ | |image = [[File:Pillole.JPG|250px]] |
+ | |testo = [[Marco Bosco]] |
||
+ | |episodi = 22+ |
||
+ | |primauscita = ''Il galateo'' |
||
+ | 18 gennaio 2005 |
||
+ | |ultima storia = ''La burocrazia'' |
||
+ | 8 maggio 2012}} |
||
+ | Le '''Pillole di Pico''' sono una serie di storie a gag sceneggiate da [[Marco Bosco]] e illustrate da disegnatori ogni volta diversi dove l'illustre professor [[Pico de Paperis]] mette a disposizione, in modo facile e comprensibile a tutti, il suo immenso sapere. Fanno la loro prima apparizione il 18 gennaio 2005, nella storia "Il Galateo", e durante tutto il 2005 vengono pubblicati ben 6 episodi di questa serie, che viene poi abbandonata per 3 anni e ripresa nel 2008 con la storia: "Il sonno". La serie viene interrotta nel 2009 con l'episodio ''la luna'' a cui segue un ulteriore episodio nel 2010 (''l'amore'') |
||
+ | Dopo quasi due anni di assenza dalle pagine del [[Topolino (libretto)|Topolino]] nel dicembre del 2011 Marco Bosco riprende il suo progetto scrivendo altri sette episodi, l'ultimo dei quali (''la burocrazia'') è uscito nel maggio del 2012. Attualmente la serie non è più pubblicata, non si sa ancora se sia stata definitivamente chiusa o questa sia una pausa che prelude a una ripresa, come è stato per altre volte. |
||
⚫ | |||
+ | |||
+ | ==Elenco degli episodi== |
||
+ | # Il Galateo |
||
+ | # La scoperta del fuoco |
||
+ | # La circolazione stradale |
||
+ | # L'arte figurativa |
||
+ | # Grandi enigmi dell'archeologia |
||
+ | # La pratica sportiva |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
+ | # La publicità |
||
+ | # Il credito |
||
+ | # Il servizio Postale |
||
+ | # Le esplorazioni geografiche |
||
+ | # Il libro |
||
+ | # La luna |
||
+ | # L'amore |
||
+ | # La società dei consumi |
||
+ | # L'acqua |
||
+ | # Il turismo |
||
+ | # L'abitazione |
||
+ | # Il giornale |
||
+ | # La mobilità sostenibile |
||
+ | # La burocrazia |
||
⚫ | |||
+ | [[Categoria:Storie italiane]] |
Versione attuale delle 20:09, 6 nov 2018
- Pillole di Pico
- Galleria
Pillole di Pico | |
Informazioni | |
Codice Inducks: | Pillole di Pico |
Sceneggiatori: | Marco Bosco |
Episodi: | 22+ |
Prima storia: | Il galateo
18 gennaio 2005 |
Ultima storia: | La burocrazia
8 maggio 2012 |
Le Pillole di Pico sono una serie di storie a gag sceneggiate da Marco Bosco e illustrate da disegnatori ogni volta diversi dove l'illustre professor Pico de Paperis mette a disposizione, in modo facile e comprensibile a tutti, il suo immenso sapere. Fanno la loro prima apparizione il 18 gennaio 2005, nella storia "Il Galateo", e durante tutto il 2005 vengono pubblicati ben 6 episodi di questa serie, che viene poi abbandonata per 3 anni e ripresa nel 2008 con la storia: "Il sonno". La serie viene interrotta nel 2009 con l'episodio la luna a cui segue un ulteriore episodio nel 2010 (l'amore)
Dopo quasi due anni di assenza dalle pagine del Topolino nel dicembre del 2011 Marco Bosco riprende il suo progetto scrivendo altri sette episodi, l'ultimo dei quali (la burocrazia) è uscito nel maggio del 2012. Attualmente la serie non è più pubblicata, non si sa ancora se sia stata definitivamente chiusa o questa sia una pausa che prelude a una ripresa, come è stato per altre volte.
Elenco degli episodi
- Il Galateo
- La scoperta del fuoco
- La circolazione stradale
- L'arte figurativa
- Grandi enigmi dell'archeologia
- La pratica sportiva
- Il Sonno
- L'Energia
- La publicità
- Il credito
- Il servizio Postale
- Le esplorazioni geografiche
- Il libro
- La luna
- L'amore
- La società dei consumi
- L'acqua
- Il turismo
- L'abitazione
- Il giornale
- La mobilità sostenibile
- La burocrazia