- Pietrone
- Galleria
- Storie
Pietrone (in originale Pedrão) è un personaggio creato da Ivan Saidenberg e Renato Vinicius Canini nel 1973 come amico di José Carioca per le storie brasiliane. La sua prima apparizione è nella storia Resultado "Chutado", mai pubblicata in Italia.
Nome[]
Il suo nome italiano è la traduzione letterale di quello originale. Pietrone è infatti l'accrescitivo del nome Pietro, così come in portoghese Pedrão lo è di Pedro. Nella storia A Arca do Zé Noé del 1974, il personaggio viene accreditato come Pedrão Feijoada.
Aspetto[]
Pietrone è un cane antromorfo sovrappeso, la cui forma del corpo e del viso ricorda quelli della Banda Bassotti, da cui però si distingue per l'espressione più bonaria, i capelli neri e i baffi (assenti alla sua prima apparizione). Curiosamente in originale il personaggio ha una colorazione scura che fa pensare a lui come ad un afro-brasiliano, elemento perso nelle pubblicazioni italiane.
Carattere[]
Caratterialemnte è un buon amico per José e Nestore, tuttavia è molto possessivo riguardo alle sue cose, specialemente del suo albero di frutti giaca (che José e Nestore cercano di rubare) e della sua bici Marieta (che José puntualmente distrugge ogni volta che chiede in prestito).
Pietrone è inoltre conosciuto per le sue abilità di cuoco, in particolare per la sua feijoada (piatto tipico brasiliano, solitamente tradotto in fagiolata[1]).
Note[]
- ↑ Si veda per esempio la storia José Carioca la trasferta messicana pubblicata in Italia nel 1991 sul numero 415 di Mega Almanacco