- Paperino missione Zantaf
- Commenti
- "Presentati al numero sei della sesta strada. La frase di riconoscimento è: "Sono qui per il guasto".
Impara a memoria e ingoia"
- ―Lettera indirizzata all'Agente Qu-Qu 7
Paperino missione Zantaf è la seconda storia della P.I.A. l'organizzazione segreta creata da Paperon de' Paperoni per la difesa del suo ingente patrimonio. La storia è stata pubblicata sull'Almanacco Topolino 142 il 1 ottobre 1968, a due anni di distanza dalla storia Paperino missione Bob Fingher. La sceneggiatura è sempre curata da Carlo Chendi, mentre i disegni sono di Luciano Bottaro.
Trama[]
Tutta Paperopoli è davanti ai teleschermi ad assistere alla più importante partita della stagione, solo Paperino viene disturbato da un testardo venditore ambulante che a tutti i costi vuole fargli assaggiare i suoi deliziosi biscotti. Volendo tornare a vedere di nuovo la partita, Paperino alla fine cede all'insistenza dell'ambulante e acquista una confezione di dolciumi al cui interno trova un messaggio indirizzato all'Agente Qu-Qu 7. Subito si reca al punto di ritrovo, da cui -grazie a un razzo intercontinentale- viene spedito nel mezzo dell'oceano pacifico, dove ad attenderlo c'è un sottomarino.
Il Capo alias Zio Paperone spiega all'Agente Qu-Qu 7 lo scopo della sua nuova missione. Fermare il dottor Zantaf, uno scienziato di grande inventiva, ma anche di smisurata ambizione, che ha ideato un gas micidiale in grado di spingere coloro che lo inalano ad essere generosi col dottore dopo che questo ha pronunciato una parola segreta. Paperino viene sbarcato sull'isola privata di Zantaf, dove incontra una papera decisamente miope che crede di trovarsi nell'eterna città di Roma, che involontariamente lo aiuta a trovare l'abitazione del dottore. Paperino però viene subito scoperto dal brillante scienziato che cattura il papero.
L'Agente Qu-Qu 7 cerca più volte di scappare, ma ogni suo tentativo risulta essere vano, infatti il dottore non si lascia mai sorprendere ed è deciso a resettargli la memoria per farne il proprio domestico personale. Paperino però riesce a cogliere un momento di distrazione del dottore per sabotare la macchina che avrebbe dovuto cancellargli la memoria.
Facendo credere a Zantaf di essere in suo completo potere, l'Agente Qu-Qu 7 riesce a scoprire la combinazione della cassaforte dove è custodita la formula chimica del gas. Il dottore però si accorge della messinscena di Paperino e tra i due scoppia una lite, ma quando il protagonista sta per avere la meglio in suo aiuto interviene la papera miope che altri non è che l'Agente Fu-Qu, alias Paperina. Il dottor Zantaf viene sconfitto e Paperino, a titolo precauzionale gli cancella la memoria, sperando così di non doverlo mai più affrontare.
Ristampe[]
- Almanacco Topolino 142 (1968)
- Super Almanacco Paperino (seconda serie) 14 (1981)
- Almanacco Topolino (nuova serie) 11 (2001)
- Tesori Disney 16 - Il Corsaro Paperinero e altri pirati (2013)
- Definitive Collection 26 - Le storie della P.I.A. Vol. 1 (2018)
Storia precedente | Paperinik missione Zantaf | Storia successiva |
---|---|---|
Paperino missione Bob Fingher | 1 ottobre 1968 | Paperino dall'acquario con dolore |