- Paperino e la scuola di danza
- Commenti
Paperino e la scuola di danza è una storia scritta dallo Staff di IF e disegnata da Giorgio Cavazzano, pubblicata per la prima volta sul numero 1432 di Topolino.
Trama[]
Paperopoli. Al teatro lirico Paperoy è in corso una serata di gala e tra gli spettatori sono presenti anche Paperino ed i nipotini. Il motivo è il debutto ufficiale di Paperina nel balletto dopo aver studiato danza classica col maestro Rudolf Paperev. Paperina si esibisce così ne "Il canto di una papera" ammaliando gli spettatori e la critica. L'esibizione è un successo ed i fan vanno a complimentarsi con Paperina in camerino incluso Paperino mentre Qui, Quo e Qua notano la gelosia della prima ballerina Anna Paperova. Purtroppo Paperino deve anche constatare che la fidanzata non ha più molto tempo per lui tra prove e spettacoli.
Qualche sera dopo, si tiene "Il lago dei paperi" e ad esibirsi saranno il celebre ballerino russo Paperinsky insieme alla Paperova. Ma la ballerina ha un incidente alla zampa e così viene scelta Paperina come sostituta. La scelta si rivela un vero successo e Paperinsky chiede alla papera di continuare ad essere la sua partner nei prossimi spettacoli. Paperina accetta ignorando del tutto Paperino. Nei giorni seguenti, quando vede Paperinsky corteggiare Paperina durante le prove, Paperino non ne può più e sale sul palco attaccandolo verbalmente. Ma Paperina interviene dandogli del villano e lo allontana. Qui, Quo e Qua commentano come lo zio non possa competere col fascino di Paperinsky e notano anche la Paperova allontanarsi in lacrime per aver perso il posto.
Tempo dopo, Paperino si è messo in testa di diventare anche lui un ballerino classico per riconquistare Paperina e, sicuro di avere del talento, si iscrive alla stessa scuola della fidanzata. Il maestro Paperev lo mette così alla prova in diversi passi, ma ogni volta Paperino capitombola ed alla fine viene sbattuto fuori come previsto dai nipotini.
Non volendosi dare per vinto, Paperino comincia a pedinare Paperinsky scoprendo la sua passione per le caramelle alla fragola. La sera della prima del "Papero di fuoco", Paperino fa arrivare al camerino del ballerino delle caramelle contenenti del sonnifero. Messolo a dormire, Paperino si sostituisce a Paperinsky balldno con Paperina. I suoi passi assurdi lasciano perplessi e divisi il pubblico finché il papero non fa crollare il sipario rivelando l'inganno. Paperino viene così allontanato sia dal pubblico che da una Paperina infuriata.
Trovandosi a girare per le strade da solo, Paperino incontra Anna Paperova la quale ha cambiato genere e si dedica alla disco-music. L'ex-ballerina cerca un partner per una gara di ballo e convince Paperino a partecipare con lei. Nonostante l'iniziale perplessità, Paperino si dimostra più portato per la danza moderna e i due vincono tra gli applausi del pubblico tra cui un produttore cinematografico che fa loro una proposta.
Qualche tempo dopo, il teatro Paperoy è deserto e tutti si chiedono che fine abbia fatto il pubblico. Si scopre che hanno preferito andare al cinema di fronte dove si proietta un film che ha battuto i record d'incassi ed interpretato dal nuovo divo della disco-music Paper Travolta. Paperinsky si sente molto offeso per essere snobbato in questo modo mentre Paperina è curiosa di conoscere il divo. La sera dopo, i due vengono così indirizzati alla discoteca dove si esibisce scoprendo che si tratta di Paperino, amatissimo dal pubblico, che balla con la Paperova. Paperina ammette la sua bravura facendosi trascinare dal ritmo mentre Paperinsky è troppo orgoglioso per riconoscere le doti del papero. Paperino lo sfida così a provare a ballare anche lui e, come prevedibile, Paperinsky si rende ridicolo non essendo portato per la danza moderna. Paperino conclude che, senza rancori, meritavano una lezione.
Qualche tempo dopo, il Paperoy riapre con uno spettacolo misto dove Paperinsky e Paperova si esibiscono nel classico mentre Paperino e Paperina nel moderno. Lo spettacolo è un successone e Paperino commenta che il mondo è abbastanza grande per chiunque voglia danzare.
Curiosità[]
- Nel corso vengono rinominati in chiave disneyana diversi famosi balletti classici come Il lago dei cigni (Il lago dei paperi) e L'uccello di fuoco (Papero di fuoco).
- L'alter-ego cinematografico di Paperino (Paper Travolta) è ispirato all'attore John Travolta il cui primo ruolo di successo lo vede interpretare l'italo-americano Tony Manero nel film "La febbre del sabato sera" (1977), personaggio diventato icona della disco-music.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 1432 (1983)
- I Classici di Walt Disney (seconda serie) 144 - Pap & Top (1988)
- I Grandi Classici Disney 121 (1996)
- I Grandi Classici Disney 212 (2004)
- Pocket Love - L'amore in tasca 40 (2012)
- Disney BIG 115 (2017)
- Disney Special Events 32 - La danza raccontata da Topolino (2022)