- Paperino e la quiete creativa
- Commenti
Paperino e la quiete creativa è una storia scritta da Rodolfo Cimino, disegnata da Romano Scarpa e inchiostrata da Giorgio Cavazzano pubblicata per la prima volta su Topolino 735, uscito in edicola il 28 dicembre 1969.
Trama[]
Paperino lavora come vice-sostituto-narratore in prova presso il Grillo Parlante di Gedeon de' Paperoni e dovrebbe scrivere un racconto per ragazzi su un tema assegnatogli, ma non ci riesce, perché disturbato dal frastuono di Paperopoli.
Gedeone ascoltate le sue lamentele, decide di accontentarlo permettendogli di soggiornare in una località di campagna a sua spese. Euforico Paperino vi si reca coi nipotini, ma non appena cerca di mettersi al lavoro gli entra in casa una torma di cani che insegue una volpe e poco dopo fanno lo stesso dei cacciatori a cavallo. Inferocito il papero decide di attenderli al varco, per chiedere ragione del loro inqualificabile comportamento, ma viene travolto dai cavalieri. Dato che la stagione della caccia è ancora chiusa, Paperino contatta un guardacaccia, ma salta fuori che i membri del circolo inseguono una volpe robot per allenamento.
Esasperato dal chiasso che fanno, Paperino cattura un gatto selvatico per gettare scompiglio tra cani e cavalli; succede effettivamente un putiferio, ma i cacciatori continuano nelle loro esercitazioni, così il giorno seguente il papero li colpisce alle spalle con una cerbottana mentre pranzano, facendoli litigare e portandoli a sciogliere la loro associazione.
L'aspirante scrittore, però, ottenuta la tanto agognata tranquillità, finisce per dormire tutto il pomeriggio, e imbarazzato dal rimbrotto dei nipotini, ammette di non essere capace di scrivere quel racconto e decide di dare le dimissioni. Scoperto che il tema del racconto è "La vacanza terribile" Qui, Quo, e Qua consigliano allo zio di scrivere la storia di ciò che gli è capitato negli ultimi giorni. Paperino segue il loro consiglio e annuncia trionfante a Gedeone di essere riuscito a portare a termine l'incarico, e questi molto soddisfatto promette al nipote un extra.
Curiosità[]
- In questa storia i paperi non si riferiscono mai a Gedeone come loro zio e Paperino gli da addirittura del voi.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 735 (1969)
- I Grandi Classici Disney 6 (1982)
- Paperino Mese 237 - Paperi e riposo (2000)
- Raccolta Paperino Mese / Paperino 32 (2005)
- Disney BIG 7 (2008)
- Le grandi storie Disney - L'opera omnia di Romano Scarpa 23 (2014)