PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperino e l'ospite sgradito
  • Commenti




Paperino e l'ospite sgradito è una storia di Marco Bosco e Marco Mazzarello, pubblicata sul numero 3375 di Topolino.

Trama[]

Paperino ha un nuovo lavoro dove può sfruttare la sua propensione al riposo. Il papero viene infatti assunto dagli alberghi di lusso per ottimizzare il servizio offerto ai clienti dando una valutazione e dei suggerimenti per le migliorie dopo averle provate di persona.

Venuto a sapere degli ottimi risultati del nipote, Zio Paperone decide allora di assumerlo per esaminare il suo nuovo grand hotel per persone facoltose, il Plaisir Sur Mer, che attende di essere inaugurato. Paperone porta così il nipote al faraonico hotel o lo lascia col direttore Dimkins. Paperino viene portato alla suite royal e comincia a testare i vari servizi (dalla doccia alla TV) fino alla dormita notturna. Il giorno dopo, Paperino presenta la relazione con le indicazioni su dove intervenire ed informa lo zio che l'hotel potrà aprire.

Topo 3375 090

Arriva così l'inaugurazione e l'hotel si riempie di facoltosi clienti. Paperone però è preoccupato perché tra di essi c'è un importante critico in incognito ed il nipote lo rassicura dell'eccellenza del servizio. Ma si presenta un imprevisto nei panni di un ospite inatteso...Dinamite Bla!. Lo zotico, accompagnato da Fiuto Joe, ha infatti vinto il primo premio di una lotteria che consiste in una settimana nell'hotel. Paperone si infuria e, temendo che la sua presenza farà scappare gli ospiti e rovinerà la reputazione dell'albergo, vorrebbe cacciarlo. Ma la prenotazione è in regola e così incarica Paperino di trovare un modo per invogliare Dinamite ad andarsene di sua iniziativa usando le sue conoscenze sul riposo applicate al contrario.

Dopo aver consigliato allo zotico di godersi la spiaggia, Paperino fa "risistemare" la sua suite. Così, verso sera, Dinamite torna in camera trovando un letto duro come un sasso, una doccia fredda ed un pranzo a base di scarti e pane raffermo; inoltre Paperino alza la temperatura della camera durante la notte. Il mattino seguente Paperino e lo zio sono pronti a vederlo partire, ma Dinamite dimostra di aver gradito molto il servizio che gli ha ricordato le vacanze in colonia da bambino.

Topo 3375 096

Paperino capisce che quello che un rude campagnolo come Dinamite odia sono in realtà le comodità e così lo fa trasferire in un altra suite assicurandosi che sarà l'ospite più coccolato dell'hotel. Come previsto, dopo aver provato pedicure, bagni profumati e cucina raffinata, Dinamite non ne può più e decide di andarsene. Paperino informa subito lo zio del successo, ma il direttore scopre che, per spostare Dinamite in un altra suite, Paperino ha spostato anche l'ospite in quella usata in precedenza e si è rivelato essere il critico il quale ha scritto una pessima recensione.

Così, prima che lo zio scopra tutto, Paperino si rifugia a casa di Dinamite pagandogli l'alloggio il quale è così inospitale che anche il papero non potrebbe renderlo confortevole.

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement