- Paperino e l'E.S.S.B.
- Commenti
Paperino e l'E.S.S.B. è una storia scritta da Carl Barks, pubblicata per la prima volta dai quotidiani statunitensi il 31 agosto 1950.
In Italia è stata pubblicata la prima volta su albi tascabili di Topolino n.142 nel 1951.
La storia inoltre segna il debutto delle Giovani Marmotte, nonché di un rappresentante della loro più alta gerarchia, il Gran Mogol.
L'E.S.S.B. è l'acronimo di "Esercitazioni salvataggio San Bernardo", prova per diventare brigadieri generali delle Giovani Marmotte: consiste nell'addestrare un cane a ritrovare persone disperse nella neve.
Trama[]
Qui Quo Qua devono passare la prova del l'E.S.S.B. e tentano di addestrare Bolivar, che tuttavia pare più interessato al cibo e al caldo del focolare che al freddo della neve.Tuttavia proprio questa sua caratteristica consentirà di salvare la vita a Paperino e al Gran Mogol che si erano perduti nella neve.
Ristampe[]
- Albi tascabili di Topolino 142 (1951)
- Albi tascabili di Topolino (ristampa Persil) 61 (1960)
- Albi tascabili di Topolino (ristampa Carl Barks) 142 (1977)
- Oscar Mondadori (Oscar Fumetto) 1341 - Noi Paperi vol 2 (1978)
- Complete Carl Barks 10 (1980)
- Paperino di Barks - collezione ANAF 12-E (1984)
- Il tascabilone 6 (1988)
- Zio Paperone 41 (1993)
- Fumetti in scatola 7 - Paperino e i gioielli stregati (1994)
- I classici del fumetto 15 - Qui, Quo, Qua (2000)
- Carl Barks Comic Art 13 (2002)
- La grande dinasti dei Paperi 2 (corriere della sera) - 1950/1951 Paperino e le spie atomiche (2008)
- Paperdinastia 2 - spie ed enigmi (2018)
Storia precedente | Paperino e l'E.S.S.B. | Storia successiva |
---|---|---|
Paperino esattore | Febbraio 1951 | Paperino e il serpente di mare |