PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperino e i magnifici Setter
  • Commenti




Paperino e i magnifici Setter è una storia di Bruno Sarda e Giuseppe Dalla Santa. Pubblicata per la prima volta sul numero 2887 di Topolino, appartiene alla serie del ciclo delle Storie della P.I.A..

Trama[]

Paperino è all'ippodromo dopo aver ricevuto un biglietto con delle istruzioni sull'incontrarsi con una persona che gli darà delle dritte. Ma, avvicinatosi al misterioso individuo, cade in una delle solite entrate per i rifugi della PIA. Ad accoglierlo c'è Paperone e il già arrivato Me-Se 12 mentre l'interlocutore misterioso si rivela essere il Marchingegnere.

Topo 2887 092

Il compito dei due agenti PIA stavolta sarà recapitare due cani di razza setter dall'aria altolocata (Harist e Kratic) al granduca Adinolfo III, sovrano di Duckovia e fornitore di un pregiato formaggio di pecora. I cani sono in regalo per ingraziarlo prima del rinnovo del contratto con Paperone ed il R.I.G. vuole sabotare la consegna. Archimede consegna così a Qu-Qu 7 e Me-Se 12 nuovi gadget più delle istruzioni su come trattare gli altezzosi cani.

Il giorno dopo, i due agenti sono costretti a viaggiare nel vano bagagli di un aereo dove sono presenti altri animali esotici appartenenti ad un collezionista. Vengono attaccati da alcuni agenti del R.I.G. saliti a bordo ed allora liberano gli animali dalle gabbie aizzandoli contro gli agenti nemici che sono costretti a paracadutarsi fuori.

Topo 2887 102

Atterrati in Duckovia, i due devono seguire il cerimoniale ed aspettare le 10.00 del giorno successivo per arrivare in carrozza al palazzo del granduca. Dopo aver trovato una locanda, Qu-Qu 7 e Me-Se 12 devono cercare un parco adeguato per far passeggiare i setter che pretendono ci sia almeno un albero di castagno. L'unico posto adeguato è la villa disabitata del prozio del granduca, ma anche lì non ci sono castagni. All'improvviso i cani vengono attirati da una cagna che si rivela essere un ologramma e catturati dagli agenti R.I.G.. Qu-Qu 7 ha però un idea ed usa una pianta di castagno a crescita istantanea contro cui si schiantano ed i cani vengono recuperati.

Tornati alla locanda e fattasi notte, gli agenti leggono che i setter si addormentano solo con una ninna nanna di violini tzigani e fanno colazione con biscotti a forma di gatto inzuppati in una tisana. Purtroppo scoprono che i gadget lasciati da Archimede per l'occasione sono stati sabotati dagli agenti nemici durante la loro assenza. Grazie ai loro orologi, collegati in rete, riescono però a trovare la ninna nanna mentre biscotti e tisane vengono recuperati entrando di nascosto in un supermercato.

Topo 2887 111

La mattina, gli agenti salgono in carrozza ma i cani sono costretti a stare sulla cesta posta sopra di essa. Ma, lungo il tragitto, degli agenti R.I.G. riescono a prendere la cesta sostituendola con un altra. Ignari, Qu-Qu 7 e Me-Se 12 arrivano a palazzo (sito accanto allo stabilimento di formaggio) al cospetto di Adinolfo III il quale è grande amante dei cani. Ma, quando aprono la cesta, escono fuori un sacco di gatti randagi che creano un gran trambusto facendo infuriare il sovrano che sbatte fuori i paperi. Temendo l'ira dello zio, i due agenti vanno a rifugiarsi nella solita caverna in montagna con gli orsi. Ma ricevono una chiamata da Paperone che vuole complimentarsi per la firma del contratto.

Increduli, i paperi vanno al Deposito dove Paperone spiega che Duckovia ha un grosso problema coi topi, attirati a valanga dal formaggio locale. Ma i gatti randagi, dopo il trambusto iniziale, si sono dimostrati molto utili facendoli sloggiare. Il sovrano ha anche deciso di prendere dei gatti adeguati al suo rango e Paperone ha già pronti due siamesi da far recapitare ai suoi agenti. Nel frattempo, nel suo palazzo, Rockerduck e Lusky hanno problemi a far addormentare i setter.

Curiosità[]

  • Il titolo della storia è una citazione al film westerndel 1960 I magnifici 7.

Pubblicazioni italiane[]

  • Topolino 2887 (2011)
  • Paperstyle 4 - 100% risate con Paperoga & co. (2018)
Advertisement