PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperino e i Bassotti ospitali
  • Commenti




Paperino e i Bassotti ospitali è una storia di Gaja Arrighini e Nicola Tosolini, pubblicata per la prima volta nel numero 3294 di Topolino.

Trama[]

Topo 3294 014

Paperone sta scroccando da mangiare a casa di Paperino, intento a preparare le sue frittelle. Tuttavia, per una distrazione, Paperino rompe il telefono dello zio che aspettava un importante telefonata dall'affarista Nomorequack che è noto per chiamare un unica volta. L'affare così è andato perduto, ma Paperino dice allo zio di non farne un dramma e potrà fare un altro. A queste parole, Paperone ha una reazione esagerata e disereda il nipote arrivando perfino a sfrattarlo di casa. Il miliardario fa sul serio aggiungendo che si occuperà di ospitare i nipotini quando torneranno dal campeggio. Arrabbiato, Paperino fa la valigie mentre lo zio recinta la casa e piazza degli antifurti.

Come previsto da Paperone, il nipote cerca ospitalità dai conoscenti. Paperino comincia da Paperoga, ma i risultati del suo nuovo corso da pasticcere gli fanno cambiare idea. Prova allora da Paperina, ma la fidanzata sta già ospitando Nonna Papera e Ciccio la cui fattoria è in ristrutturazione. Con Gastone in vacanza e Archimede in un altra dimensione, si fa sera e Paperino si ritrova a vagare con la 313 finché non rimane a secco.

Topo 3294 021

Il papero finisce vicino alla roulotte dei Bassotti i quali stanno cercando di cuocere dei peperoni. Paperino si lascia scappare un consiglio facendosi scoprire ed i Bassotti lo fanno cucinare rimanendo sorpresi dal buon risultato. Arriva anche Nonno Bassotto che pensa già a chiedere un riscatto a Paperone per il nipote, ma Paperino li avvisa della situazione. Il Nonno stranamente si mostra solidale ed invita Paperino a rimanere con loro.

Il papero accetta ed intanto il Nonno spiega di nascosto ai nipoti il suo vero scopo: entrare nelle grazie del papero che sicuramente sa come entrare nel Deposito. Paperino nel frattempo vuole dare una mano cominciando a sistemare l'antenna TV ed utilizzare gli ortaggi dell'orto per una cena decente. Chiacchierando coi Bassotti consiglia anche come sfruttare il tempo per oziare e divertirsi e, la mattina dopo, i tre cominciano subito a seguire i loro consigli venendo rimbrottati dal Nonno.

Topo 3294 031

Paperino trova anche modo di far muovere la roulotte per portarli al campeggio. Nel frattempo, Paperone viene a sapere della situazione ed osserva il nipote da un elicottero non potendo credere che abbia fatto amicizia col nemico ed ammette le sue colpe. Anche Nonno Bassotto non è contento della nuova situazione vedendo i nipoti troppo intenti a oziare e decide di andarsene. Mentre i Bassotti danno qualche dritta al papero sui travestimenti ed altro, Nonno Bassotto va a lamentarsi da Paperone per suo nipote. Respinto con una secchiata d'acqua, l'anziano bassotto si rifugia allora nell'ex casa di Paperino. Fattasi sera, al campeggio, i Bassotti chiedono a Paperino di raccontare loro della stanza dei cimeli di Paperone perché sono affascinati dalle incredibili avventure di cui sono testimonianza e lamentano di volerli vedere almeno una volta dato che, anche durante le tentate rapine al Deposito, il Nonno gliel'ha sempre impedito dando priorità ai soldi.

Topo 3294 039

Paperino decide di accontentarli e, approfittando dell'assenza dello zio, si fa aprire da Battista con una scusa per poi fare entrare i Bassotti da un ingresso secondario. I ladri però si mostrano delusi dai cimeli e decidono di derubare Paperone dimostrando al Nonno quanto valgono. I Bassotti offrono a Paperino di entrare nella banda, ma questi di risposta li chiude dentro la stanza mentre Battista ha già avvertito la polizia.

Tornato al Deposito, Paperone ringrazia il re-integrato nipote e vuole riportarlo a casa personalmente con la limousine. Sul posto, scopre che Nonno Bassotto sta alloggiando illegalmente e sbatte fuori l'abusivo a colpi di spingarda. Tuttavia avvisa il nipote che, se il bassotto non pagherà l'affitto, lo metterà sul suo conto e Paperino commenta che tutto l'idillio è finito, ma non importa.

Curiosità[]

  • Ottoperotto, il cane dei Bassotti, fa un breve cameo. Si tratta della sua ultima apparizione in una storia.
  • Per spiegare le sua abilità culinarie, Paperino cita "Paperchef" (versione papera del celebre programma di cucina Masterchef) ed il giudice Quackko Crack (parodia dello chef Cracco).

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement