- Paperino e Paperoga agenti PIA: "L'isola del Dr Boh"
- Commenti
Paperino e Paperoga agenti PIA: "L'isola del Dr Boh" è una storia scritta da Sisto Nigro e disegnata da Vitale Mangiatordi. Uscita per la prima volta su Topolino 2593, appartiene alla lunga serie del ciclo delle Storie della P.I.A.
Trama[]
Paperino e Paperoga stanno facendo la spesa in vista di un pic-nic quando sentono una convocazione della P.I.A. e tramite un albero cavo raggiungono Paperone che li informa che la sua fabbrica di gelati, la Papergel da qualche tempo è vittima di numerosi attentati, che sciolgono interi container di gelato. Paperone sospetta di Frieda Laglas una sua concorrente in quel settore e incarica i nipoti di indagare fissando loro appuntamento con la papera sotto falsa identità di designer di gelati e giornalista di cibo alla moda (Frieda non accetterebbe di parlare con paperi qualunque).
Ricevuti i travestimenti da Archimede i due eseguono e tornati alla base, dai dati trafugati dal computer della rivale dello zio, l'unica cosa sospetta è l'acquisto di una sperduta isola tropicale, l'Isla Peligrosa, mentre le foto scattate mostrano che negli uffici Laglas si aggira un certo Dr Boh, un freddoloso scienziato scomparso da tempo. Certo che accada qualcosa di losco sull'isola, Paperone manda i nipoti ad indagare.
Qu-Qu 7 e Me-Se 12 tentato di raggiungerla nottetempo grazie a delle tute alari, ma finiscono sugli scogli e circondati dagli squali vengono salvati dai nativi dell'isola che li informano che il laboratorio è un luogo sinistro sorvegliato da un mostro marino. I due agenti tentano di raggiungerlo, venendo divorati dal mostro in realtà un batiscafo camuffato per spaventare gli isolani, venendo portati al cospetto del Dr Boh.
Quest'ultimo afferma di odiare il freddo e di aver inventato un modo per surriscaldare il pianeta usando dei satelliti che convogliano l'energia solare e che per ringraziare Frieda l'unica ad aver compreso il suo genio la aiuterà a distruggere la Papergel. Mentre sta per agire dal maglione di Paperoga cade una trottola e i sottoposti di Boh, credendola un'arma terribile tentato di distruggerla (in realtà era solo un giocattolo trovato in omaggio in una confezione di gelati Papergel), mandando fuori uso il quadro comandi e facendo quindi sì che il raggio colpisca il laboratorio distruggendolo, venendo poi catturati dai nativi. Frieda e Boh vengono arrestati, la Papergel torna a dominare il settore dei gelati e Paperone soddisfatto regala una scorta di gelati agli indigeni e offre dei buoni sconto per delle torte gelato ai nipoti. Paperoga però ha deciso di diventare davvero un designer di gelati e costringe lo zione a guardare tutti i suoi progetti.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2593 (2005)
- Raccolta Topolino 256 (2007)
- Disney Comics 11 - Paperino missione segreta (2008)
- Speciale Disney 49 - Paperino Missione Segreta (2009)
- Disney Noir 12 - La P.I.A. (2018) idem
- Disney Happy 9 - The best of Paperopoli (2019)
- Paperino Mese 515 (2023)
Curiosità[]
- Il titolo della storia e il personaggio del dottor Boh sono un'allusione a uno dei primi antagonisti di 007: il dottor Julius No.