- Paperino & Paperoga e lo scoop sportivo
- Commenti
Paperino & Paperoga e lo scoop sportivo è una storia di Bruno Sarda e Marco Mazzarello, pubblicata per la prima volta sul numero 2641 di Topolino.
Trama[]
Al Papersera, Zio Paperone sgrida Paperino e Paperoga, colpevoli di non essere riusciti a trovare uno scoop per gli articoli sui prossimi mondiali di calcio 2006. Paperone ordina quindi di ottenere un'intervista da Otto Rigoren, l'arbitro della finale che nessun giornalista è mai riuscito ad intervistare poiché vive in una villa circondata da trabocchetti che si possono passare solo rispondendo a quesiti sul calcio e dimostrando anche di saper giocare. Per risolvere il primo problema, viene chiamato Pico che suggerirà le risposte a Paperino e Paperoga tramite auricolare.
Paperino, Paperoga e Pico partono così per Francoforte, in Germania. Dopo aver ricevuto indicazioni ad una locanda, arrivano alla villa di Otto Rigoren. Mentre Pico si nasconde rimanendo distante ed attiva l'apparecchiatura per ascoltare e comunicare, Paperino e Paperoga citofonano alla porta. La prima domanda che viene loro posto è quale squadra ha vinto i mondiali in Spagna ed in che data. Dopo la risposta corretta, passano il cancello trovandosi di fronte un labirinto nel giardino. Gli viene posto un'altra domanda su cosa fa un arbitro all'inizio della partita e Paperino risponde che tira la monetina; anche per i due viene lanciata una monetina e fortunatamente indovinano il lato uscito. I paperi proseguono trovando tre palloni ed ognuno ha sopra scritto una finale, ma solo una si è svolta davvero. Pico indovina quella giusta e guida i paperi attraverso altre prove.
Paperino e Paperoga arrivano all'ultima parte del labirinto dove trovano una porta chiusa e dei manichini con maglie di diverse nazionali; una data urlata dall'altoparlante (26 giugno 1978) fa capire che devono indossare le maglie delle due finaliste. Indossate le maglie di Olanda e Argentina, i due paperi entrano in un altro spazio ritrovandosi davanti due porte e due giocatori robot. Stavolta la prova sarà segnare per primi. Paperino e Paperoga riescono in qualche modo a vincere e finalmente incontrano Otto Rigoren che ha un'ultima domanda che riguarda i numeri 10 più famosi. Purtroppo, durante il gioco, l'auricolare si è rotto ma per un colpo di fortuna i due paperi indovinano la risposta.
Si svolge così l'intervista con Otto Rigoren senza problemi. Quando però devono scattargli una foto vicino al "fischietto d'oro" (un premio per arbitri), Paperino lo fa cadere accidentalmente sul piede dell'arbitro. I paperi scappano in tutta fretta e tornano a Paperopoli con Pico. Purtroppo a causa dell'incidente, Otto non arbitrerà più la finale e l'articolo è inutile. Paperone vuole ora un'intervista col suo sostituto, Hamonito Fuorihoko, che ama concentrarsi in un eremo sulle montagne tibetane. Paperino e Paperoga vengono così mandati sulle gelide montagne del Tibet con Pico costretto a fare da guida e che cerca invano di comunicare con una famiglia di Jeti.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2641 (2006)
- Topo Goool! 6 - Topogol 2 - Esulta da campione! (2010)
- Topo Goal 5 - Topolino Gol 4 (2014)
- Paper Sport - I campioni del fumetto 19 - Kung fu con Topolino (2017)