PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperino, Paperina e le sorprese del marketing emozionale
  • Commenti




Paperino, Paperina e le sorprese del marketing emozionale è una storia di Riccardo Secchi e Alessandro Gottardo, pubblicata sul numero 2965 di Topolino.

Trama[]

Paperino e Paperina stanno guardando un film romantico al cinema, ma Paperino in realtà sta ascoltando la partita di calcio della Paperopolese con una radio nascosta ed anche altri fidanzati in sala sono interessati al risultato visto che è un quarto di finale della Duck Cup. Paperina naturalmente si arrabbia ricordandogli che è venuta a vedere quel film come ricerca su come applicare l'amore al marketing emozionale per conto dell'agenzia per cui lavora. E, non gradendo l'amore per il calcio del suo ragazzo, se ne torna a casa a piedi.

Tre giorni dopo, nell'agenzia dove lavora Paperina viene invitata una personalità importante della moda, Miss Sharp (creatrice di un omonima marca di scarpe). La stilista vuole lanciare delle nuove sciarpe sportive ispirate alle squadre di calcio vista la popolarità e le emozioni che suscita questo sport e per questo ha scelto la loro agenzia che sfrutta le emozioni per portare all'aquisto. Per saggiare la loro competenza, viene scelta una persona che accompagni Miss Sharp alle semifinali di Duck Cup. Con suo rammarico, tocca a Paperina.

Alla papera tocca quindi chiedere a Paperino che in cambio le impone due condizioni: non lamentarsi più quando lui vorrà vedere una partita e non costringerlo a vedere film d'amore al cinema. Paperino comincia così ad insegnare alla fidanzata ogni nozione e aneddoto sul calcio, ma sono troppe informazioni e chiedono aiuto ad Archimede. L'inventore usa una macchina che ha creato per apprendere in fretta, ma Paperina odia così tanto il calcio che i dati vengono respinti dalla sua testa. Per paperino non resta quindi che una soluzione. Il giorno della partita fa indossare a Paperina un comunicatore suggerendo lui stesso cosa dire ogni volta che Miss Sharp le fa una domanda. Il piano funziona ed inoltre la Paperopolese va in finale. Miss Sharp è impressionata dalle spiegazioni esaurienti ed emozionanti di Paperina sospettando che abbia ricevuto aiuti dal fidanzato. Per fugare i suoi dubbi, Paperina le dice che il suo fidanzato detesta il calcio. Tornata a casa, ringrazia Paperino (che già si prepara per il finale) per l'aiuto.

Topolino 2965 - 088

Il giorno dopo, Miss Sharp comunica che ha deciso di affidarsi alla loro agenzia e firmerà il contratto in un locale esclusivo con un megaschermo che trasmetterà la partita e chiede a Paperina di portare il suo fidanzato che vuole conoscere. Paperina teme che Paperino si rifiuterà di venire, ma (per sua fortuna) il suo fidanzato non è riuscito a prendere i biglietti per la partita ed accetta di venire. Paperina gli chiede però di fingere di non essere interessato alla partita. Così tutti si ritrovano al locale. Purtroppo la Paperopolese perde malamente la finale facendo disperare Paperino che aveva scommesso i suoi risparmi sulla vittoria. Il suo stato emotivo è tale che Miss Sharp, vedendolo, crede alla bugia di Paperina che spiega che lui è un tipo molto sensibile.

Una volta tutto in regola, a Paperina viene dato l'incarico di seguire la linea Sharp. Ma la sua direttrice, non volendo perdere il suo supporto alla ricerca sul marketing emozionale, chiede a Paperino se vuole lavorare per loro. Così Paperina e Paperino si trovano costretti a seguire rispettivamente partite di calcio e film d'amore annoiandosi entrambi.

Curiosità[]

  • Come solito in queste storie, diversi giocatori citati sono caricature di veri giocatori: Paperelli (Balotelli), Paperhimovic (Ibrahimovic), eccetera...
  • Durante un interrogazione che Paperino fa alla fidanzata questa risponde citando la Paperentus e Paperino commenta che è andata in B. Questo è un riferimento ad un fatto reale: alla retrocessione in B della Juventus nell'anno 2005-06 dopo lo scandalo Calciopoli.

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement