PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperinik star del cinema
  • Commenti



"Solo nelle riprese dal vero si coglie l’essenza del cinema, la magica naturalezza dell’eroe inconsapevole."
Celul Hoid

Paperinik star del cinema è una storia scritta da Bruno Sarda, disegnata da Luigi Piras e pubblicata per la prima volta su Paperinik e altri supereroi 38 nel novembre 1996.

Trama[]

Paperinik sventa una rapina al botteghino del cinema Rex, dove si sta proiettando con enorme successo Il ritorno di Catman. Poco dopo, mentre sta riflettendo sulla differenza fra eroi del cinema e della realtà, si trova a dover combattere contemporaneamente Inquinator, Spectrus e i Bassotti. Affronta con coraggio i criminali, ma scopre che si tratta in realtà di figuranti al servizio del regista Celul Hoid.

Costui, sostenitore del cinema verità, ha deciso di girare un film che abbia per protagonista non un attore ma un autentico supereroe, colto a sua insaputa nella sua realtà quotidiana. Paperinik rifiuta di compromettersi con l’industria dello spettacolo, anche perché l’intervento delle cineprese ha consentito a un vero ladro di fuggire, ma il regista non demorde.

Nelle notti successive, Paperinik salva due donne (una da un incendio, l’altra da un rapimento alieno) per poi scoprire, in entrambi i casi, che si trattava di attrici al servizio di Hoid. Viceversa, quando vede passare i veri Bassotti con il denaro rubato al deposito, li scambia per attori e li lascia andare tranquillamente.

Incidenti analoghi si ripetono costantemente finché Paperinik, esasperato, accetta di collaborare con Hoid ed anzi invita la malavita cittadina a partecipare al film. Subito i criminali di Paperopoli, pur di apparire sullo schermo, fanno a gara per farsi arrestare dall’eroe (magari indossando il frac o una parrucca bionda per nascondere la calvizie.)

Lo stesso regista si rende conto di filmare delle scene grottesche e assurde, l’esatto contrario del cinema verità; acconsente quindi a lasciare libero Paperinik e a far terminare il film da una controfigura. Per quest’ultimo ruolo, però, sceglie proprio Paperino.

Curiosità[]

Paperinik appare (a ragione) incredulo quando è attaccato dal finto Inquinator; infatti, il vero super criminale era tornato sulla retta via nella storia Paperinik e il ritorno di Inquinator.

Edizioni italiane[]

Advertisement