PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperinik e la scuola infusa
  • Commenti




"Nessuna macchina potrà mai sostituire la mente umana!"
Pico de Paperis

Paperinik e la scuola infusa è una storia di Bruno Enna ed Alessandro Gottardo, pubblicata per la prima volta sul numero 2806 di Topolino

Trama[]

Una notte, Paperino trova Qui, Quo e Qua ancora in piedi e impegnati in un gioco da tavolo chiamato "Chi vuol essere erudito" dove si risponde a domande di cultura generale. I tre sfidano lo zio ad una partita facendosi promettere che in caso di vittoria rimarranno a letto e salteranno il primo giorno di scuola. I tre vincono la partita usando domande difficili, ma Paperino li manda lo stesso a dormire.

Più tardi il papero si reca al laboratorio di Archimede come Paperinik per farsi montare dei congegni sulla 313-X, ma pensa ancora ad una delle domande. Archimede gli fa assaggiare allora delle barrette al gusto di zucca ed improvvisamente il papero ricorda di aver letto la risposta tempo addietro. Archimede gli spiega che quelle che ha mangiato sono barrette ricari-can il cui effetto, opposto alle caramelle car-can, è di potenziare la memoria. Paperinik decide di portarne qualcuna con sé.

Topo 2806 025

La sera dopo Paperino sfida i nipotini, tornati da scuola stranamente rilassati, ad una rivincita. Qui, Quo e Qua rispondono a tutte le domande e Paperino nota che hanno sempre delle cuffie collegate ad un apparecchio elettronico. I nipotini gli spiegano che sono degli Info-Pod, creati dall'azienda Neuronduck come parte di un progetto educativo per imparare da casa. Per assimilare le nozioni basta usare l'auricolare e si apprende di tutto senza bisogno di studiare o persino di pensare. Il progetto è sperimentale e Qui, Quo e Qua potrebbe stare casa per testarlo col permesso dello zio, ma Paperino li rimanda di nuovo a dormire per la scuola.

Paperino sospetta ci sia qualcosa sotto e così, indossati i panni di Paperinik, si reca alla Neuroduck non accorgendosi delle ricari-can cadute in giardino.

Topo 2806 031

Passati i guardiani robot, Paperinik riceve il benvenuto dal responsabile che non è altri che Rockerduck. Il miliardario è disponibile a soddisfare la sua curiosità e mostra all'eroe Neuron, un super computer cui sono collegati sia il sistema di difesa della Neuronduck che gli Info-Pod a cui sono trasmesse le conoscenze in maniera graduale. Rockerduck è sicuro che che sostituiranno i vecchi metodi di insegnamento rendendolo più ricco di Paperone e, poiché tutti permessi sono in regola, Paperinik deve andarsene. Ma, una volta all'esterno, vede Pico uscire furtivamente dall'edificio. Il giorno dopo, Paperino va a parlare con Pico che si trova nella biblioteca comunale dove si occupa di salvare i libri rari e polverosi. Stranamente Pico sembra approvare l'idea degli Info-Pod ma aggiunge che nessuna macchina può sostituire la mente e nega di conoscere la Neuronduck.

Nei giorni successivi gli Info-Pod vengono ufficialmente commercializzati e la moda si diffonde in tutta Paperopoli spopolando anche tra gli adulti. Al Deposito, Paperone sfoga la sua frustrazione dato che le sue scuole e librerie sono in crisi e Rockerduck lo ha già chiamato per dirgli che ha preparato delle tube da fargli mangiare. Intanto di fronte alla Neuronduck gli educatori stanno protestando, ma Rockerduck ordina a Neuron di mandare le guardie robot e chiede del loro "ospite". Nel frattempo, a casa di Paperino, Qui, Quo e Qua trovano in giardino le ricari-can e, pensando siano semplici snack, le mangiano tutte.

Topo 2806 041

Più tardi Paperino torna a casa e trova i nipotini andati fuori di testa. Come Paperinik, chiede spiegazioni ad Archimede che teorizza che le sue ricari-can abbiano amplificato le loro capacità mnemoniche richiedendo a Neuron un tale surplus di nozioni da mandarlo in tilt. Il super computer ha così ha cominciato a risucchiare conoscenza attraverso gli Info-Pod ed infatti i paperopolesi cominciano a dimenticare le cose più basilari. Sebbene l'effetto sia temporaneo, Paperinik decide di intervenire.

Topo 2806 048

Arrivato alla Neuronduck, l'eroe viene attaccato dalle guardie robot che stranamente si comportano come bidelli o supplenti. Paperinik si trova così di fronte Neuron nei panni di un insegnante, ma riesce a distrarlo con una domanda ed a toglierli la corrente. Disattivato, Paperinik scopre al suo interno un Pico in stato confusionale. Lo studioso confessa che la biblioteca aveva bisogno di fondi e, dopo il rifiuto di Paperone, ha fatto un accordo con Rockerduck. Così ogni sera forniva a Neuron un po delle sue conoscenze le quali venivano trasmesse agli Info-Pod. Dopo che è andato in tilt, lo studioso aveva perso i sensi e Neuron aveva dato corpo coi robot ai suoi incubi ambientati nella vecchia scuola. Paperinik porta così Pico da Paperone il quale accetta di fare una generosa donazione per chiudere la collaborazione e chiede scusa per aver rifiutato il suo aiuto.

Tempo dopo, Rockerduck ha fatto smantellare la Neuronduck e Lusky gli consiglia di fare un viaggio per evitare la rabbia degli acquirenti ritornati alla normalità. Anche a casa di Paperino, Qui, Quo e Qua lamentano di aver perso tutte le conoscenze acquisite ed ora dovranno tornare ai vecchi metodi. Paperino tuttavia ammette che anche i vecchi metodi possono sbagliare, ma alla fine bisogna sempre studiare. Mentre i nipotini vanno a scuola, Paperino conclude che non si scherza con la cultura ed è meglio evitare scorciatoie così fa sparire la ricari-can...per adesso.

Curiosità[]

  • Il gioco "Chi vuole essere erudito" è una citazione al famoso quiz televisivo "Chi vuol essere milionario?" (da cui sono stati tratti anche due giochi da tavolo).

Pubblicazioni italiane[]

  • Topolino 2806 (2009)
  • Paperinik Cult 77 (2011)
  • Paperinik Appgrade 25 (2014)
  • Disney Time 81 - Risate di classe - Back to school Collection 2017 (2017)
  • Paperinik - Le origini del mito 73 - Paperinik e la casa contesa... e altre storie (2021)
  • Paperinik 57 (2021)
Advertisement