- Paperinik e la corsa alle alghe
- Commenti
- "Le alghe hanno legato le mani anche alle autorità."
- ―Paperino
Paperinik e la corsa alle alghe è una storia scritta da Giorgio Pezzin, disegnata da Giuseppe Dalla Santa e apparsa per la prima volta su Topolino il 29 ottobre 1989 Come molte storie di Pezzin, prende spunto da una questione di attualità (in questo caso, la piaga delle mucillagini, che in quel periodo avevano procurato gravi danni al turismo della Riviera Adriatica e che era stata attribuita agli scarichi delle industrie).
Trama[]
Paperino e Qui, Quo e Qua, durante una gita al mare, scoprono che il mare è pieno di alghe ed è impossibile fare il bagno. La colpa è dei concimi usato da Paperone e Rockerduck nelle loro coltivazioni di alghe tessili per produrre abiti di gran moda, e che hanno inquinato anche il mare aperto.
Sia Paperone sia il sindaco rifiutano di prendere provvedimenti: il primo teme di non reggere la concorrenza di Rockerduck, il secondo di perdere introiti fiscali. Alla sera, Paperino e i nipotini apprendono dal telegiornale che alcune alghe sono arrivate al punto di aggredire i bagnanti che passeggiavano sulla spiaggia.
Quella notte, Paperino, nelle vesti di Paperinik, si reca da Rockerduck e Paperone, chiedendo loro di abbandonare la coltura di alghe per il bene del mare. Ognuno dei due, però, rifiuta di rinunciare all’affare se non lo farà l’altro per primo; anzi, il giorno dopo, Rockerduck annuncia la messa in uso di un concime ancora più potente. Di fronte alla prospettiva di un’ulteriore catastrofe ecologica, anche il sindaco è costretto a intervenire.
I due miliardari raggiungono un accordo, grazie alla mediazione del primo cittadino e di Paperinik, che minaccia di non proteggerli più dai malintenzionati. Paperone vende le sue fabbriche di alghe a Rockerduck, che in cambio del monopolio nel settore rinuncia ad usare i concimi.
Tuttavia, Paperone riesce ugualmente a guadagnare dall’affare. Non solo, infatti, si fa pagare da Rockerduck le fabbriche al doppio del loro valore ma, con l’aiuto dello stilista Talentino, lancia una nuova redditizia moda: gli abiti in tessuto di iuta.
Edizioni italiane[]
- Topolino (libretto) 1770 (1989)
- Paperinik e altri supereroi 12 (1994)
- Paperinik e altri supereroi 112 (2003)
- Paperinik Cult 13 (2006)
- Topolino Story (Corriere della Sera) 110 - Topolino Story 1989 (2015)
- Paperinik 7 (2017)
- Paperinik - Le origini del mito 17 - Paperinik e la corsa alle alghe… e altre storie (2019)
- Raccolta Topolino (libretto) 67