PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Paperinik e l’enigma delle nebbie
  • Commenti




Paperinik e l'enigma delle nebbie è una storia in due parti di Carlo Panaro ed Ettore Gula, pubblicata sul numero 2949 di Topolino.

Trama[]

Episodio I[]

Archimede va a trovare Paperino che si sta preparando per due settimane di vacanze a Green Rock con i nipotini controllando la 313. Anche l'inventore è in procinto di partire e gli consegna un'invenzione per Paperinik: il TED (Tele-Domando), un telecomando alimentato da batterie al crono-litio che permette a chi lo usa di conoscere cosa sta succedendo in un posto specifico consigliando anche cosa fare. Paperino lo usa in prova per sapere se c'è traffico in autostrada.

Paperino e i nipotini partono così per Green Rock dove hanno un'amica di nome Flo che gestisce un Bed and Breakfast dove sono ospitati. Paperino si ferma a comprare dei fiori per lei, ma improvvisamente tutti i cittadini si chiudono in casa spaventati all'arrivo di una leggera nebbia. Flo fa subito entrare i paperi in casa spiegando che non è una comune nebbia, raccontando dello strano effetto che ha su cibi e piante facendole invecchiare e ammuffire rapidamente. I cittadini si rivolsero allo sceriffo Duff che si mise a indagare per poi sparire nulla. Flo è convinta che i responsabili siano degli alieni, ricordandosi di aver visto una scia luminosa poco prima dell'arrivo della nebbia.

Paperino, dopo aver consultato il Ted, propone al vice-sceriffo Chuck coi suoi volontari di cercare lo sceriffo nella pineta. Infatti il gruppetto trova la macchina dello sceriffo accanto al lago vicino alla pineta e, in una caverna, lo stesso sceriffo, piuttosto intontito.

Episodio II[]

Esaminato da un dottore, lo sceriffo Duff sembra aver perso la memoria e ci vorrà tempo affinché la recuperi; il suo vice non sa che fare. Paperino decide che è tempo che Paperinik entri in scena, e comincia ad analizzare il lago scorgendo una grossa sagoma nera. All'improvviso fuoriesce una grande mano metallica che, nonostante i suoi attacchi, lo afferra trascinandolo sott'acqua.

Prof delta 3

Il professore mentre spiega il suo secondo piano per diventare richissimo a Paperinik.

Paperinik si risveglia in una base subacquea trovandosi di fronte il Professor Delta che lo ha intrappolato nel suo campo di forza. Questi spieghi che, dopo il loro primo incontro, è evaso grazie alla sua conoscenza delle tre dimensioni e si era rifugiato lì per completare i suoi studi sull'unica dimensione di cui non ha ancora il controllo: il tempo. Delta ha costruito un congegno che permette di accelerare il tempo, ma non è ancora perfezionato funzionando solo a distanza e usato diverse volte. Egli ha usato Green Rock come cavia (la nebbia era in realtà tutti i suoi crono-impulsi) e limitando la potenza in modo da colpire solo piccole cose come materie prime deperibili facilmente. Lo sceriffo Duff lo stava però per scoprire e Delta aveva dovuto catturarlo per cancellargli la memoria.

Delta ha in programma di colpire i membri dell U.N.O facendoli diventare vecchi e dando così prova del proprio potere per poi ricattare il mondo se non gli daranno 100 dollari per ogni abitante del pianeta. Delta usa la macchina su Paperinik facendolo invecchiare e disattiva il campo di forza essendo l'eroe ora innocuo. Ma prima che possa mettere in atto il suo piano, Paperinik lo ferma essendo tornato normale: il papero mascherato spiega a un incredulo Delta che ha usato le batterie al crono-litio del Ted per destabilizzare i crono-impulsi, rendendoli meno efficaci. Delta attiva la mano metallica, ma stavolta Paperinik è preparato e lo fa bloccare dal suo stesso congegno per poi distruggere il laboratorio e andarsene col criminale legato.

A Green Rock così torna la tranquillità e Paperino può pranzare allegramente con i nipotini, Flo, Chuck e Duff.

Pubblicazioni italiane[]

Advertisement