- Paperinik e il dopo elezioni
- Commenti
Paperinik e il dopo elezioni è una storia di Niccolò de Mojana e Vitale Mangiatordi, pubblicata per la prima volta sul numero 72 di Paperinik Cult.
Trama[]
A Paperopoli anche i criminali stanno tenendo in segreto dentro un bar le loro elezioni per la carica di sindaco dei ladri. Ad essere riconfermato è il Sindaco in carica (il cui aspetto è simile a quello del sindaco ufficiale, ma con maschera e vestiti più stracciati). Il Sindaco illustra ai colleghi come la situazione sia diventata sempre più problematica a causa di Paperinik e rimane una sola opzione...andarsene.
La notte seguente, Paperinik sta facendo la sua ronda con la 313-X ma tutto è tranquillo. In cerca di un crimine, sente un urlo dal Deposito e trova l'allarme attivato ma scopre che Paperone ha solo avuto un incubo. Dopo un altro falso allarme, Paperinik chiede spiegazioni a dei poliziotti che gli riportano la voce che i criminali si sono ritirati. Scioccato, Paperinik torna a casa rimettendo i panni di Paperino e andando a dormire. All'improvviso appare alla finestra il barista ed emissario del Sindaco dei ladri che gli chiede di comunicare a Paperinik che si sono arresi ed hanno lasciato la città.
Nei giorni seguenti, sebbene Paperino si senta triste essendo ormai il suo alter-ego inutile, il comune indice una festa nel club dei miliardari per celebrare l'assenza del crimine. A partecipare è tutta l'alta società paperopolese ed è presente anche Paperino come cameriere. Ma in realtà il Sindaco dei ladri ed i suoi "elettori" hanno solo finto di ritirarsi. Così assaltano il club, armati di fucili a raggi e si danno alla razzia. Paperinik appare per fermarli, ma viene bloccato in una bolla laser e così i criminali scappano dopo aver caricato la refurtiva su un furgone.
I criminali si ritrovano nel loro rifugio dove il Sindaco viene acclamato e si prepara a spartire il bottino. Ma dai sacchi rubati escono fuori dei poliziotti ed altri circondano il rifugio. Il Sindaco prova a scappare in aereo insieme al barista, ma questi si rivela essere Paperinik mascherato il quale spiega di essere scappato facilmente dalla bolla laser e rivela che la festa al club era una trappola organizzata in accordo con le autorità, ma senza avvisare i miliardari. I criminali vengono arrestati, ma Paperone si arrabbia con Paperinik per aver dovuto ammaccare il suo bastone contro uno di loro e pretende di essere risarcito.
Curiosità[]
- Tra i vari criminali paperopolesi presenti alle elezioni si possono notare le versioni papere della banda di Lupin III (ovvero Lupin, Jigen e Goemon) dal manga e anime omonimo e della Gatta Nera, personaggio della Marvel.
- I Bassotti fanno vari cameo durante la storia.
Pubblicazioni italiane[]
- Paperinik Cult 72 (2011)
- Paperinik Appgrade 46 (2016)
- Paperinik - Le origini del mito 79 - Paperinik e la mossa del sarto ... e altre storie (2021)
- Paperinik 76 (2023)