PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • Paperin Semolino e la specialità della casa
  • Commenti




Paperin Semolino e la specialità della casa è una storia di Niccolò de Mojana e Giulio Chierchini, pubblicata per la prima volta sul numero 2879 di Topolino

Trama[]

In una notte tempestosa, Paperin Semolino fugge da un castello e si rifugia in una locanda gestita dal cuoco Paperoga. Il cuoco, piuttosto fissato nel cucinare una zuppa piccante trovata in un ricettario e che fa scappare i clienti, dà il benvenuto a Paperin che spiega di essere in pericolo.

Paperin gli racconta come di norma lavora nel castello di Zio Paperone dove si occupa di nutrire Cerino, un drago in grado di parlare e che è stato assunto come antifurto per proteggere il denaro di Paperone. Un giorno però l'esercito dei Bassottoli ha assaltato il castello e, al momento di scacciarli, Cerino si è scoperto raffreddato e quindi incapace di emettere fuoco. Mentre Paperin se l'è data a gambe, i Bassottoli hanno così preso possesso del castello imprigionando Paperone ed il drago.

Tornando al presente, dei Bassottoli si presentano alla locanda per le nuove tasse che hanno imposto e Paperoga ingenuamente fa scoprire Paperin. I due vengono così portati al castello e messi a lavorare nelle cucine insieme a Paperone. Paperoga ne approfitta allora per cucinare la sua zuppa piccante. Per verificare se sia commestibile, i Bassottoli costringono Paperin ad assaggiarla ed il papero arriva ad emettere fiamme tanto è piccante. Viene così ordinato a Paperoga di buttarla, ma Paperone ha un idea per sfruttarla.

Poco dopo, Paperone si presenta con la zuppa e, fingendo di cadere, la lancia verso Cerino. Divorata la zuppa, il drago si sente di nuovo in forma e torna ad emettere fiamme con le quali sconfigge gli usurpatori. Tempo dopo, Paperone ha aperto una mensa per draghi e coi Bassottoli costretti a fare da camerieri. In questo modo Paperone ha sia un guadagno che una sistema di difesa gratuito e Paperoga può cucinare la zuppa piccante che si scopre venire da un ricettario scritto da un drago.

Curiosità[]

  • Il nome dell'inventore della zuppa è Gualtiero Draghesi in una chiara citazione a Gualtiero Marchesi, uno degli chef italiani più noti al mondo e padre della moderna cucina italiana.

Pubblicazioni italiane[]