- Paperin Black e l'isola del Gatto Nero
- Commenti
Paperin Black e l'isola del Gatto Nero è una storia di Valentina Camerini e Giampaolo Soldati, pubblicata per la prima volta sul numero 2921 di Topolino.
Trama[]
Porto Seguro, nel Mar dei Caraibi di qualche secolo fa. Il pirata Paperin Black viene abbandonato dalla sua ciurma poichè stufa della sua cattiva sorte che porta al fallimento ogni sua impresa piratesca. Gli unici a rimanere con lui (sulla nave Sardina Nera) sono lo sfortunologo Paperogat ed il nostromo Archibald. Depresso, Paperin si rifugia nella taverna del porto.
Nel frattempo, il governatore Paperones deve trasportare i suoi dobloni sul suo veliero (per spostarli in Europa) e per evitare di attirare l'attenzione li fa trasportare dal suo segretario Bassotinos dentro delle cappelliere. Inoltre sua nipote Paperinetta è stata rapita durante il viaggio di ritorno da Parigi, ma è così viziata e spendacciona che lo zio preferisce non pagare il riscatto. Bassotinos viene mandato a chiamare il capitano del veliero alla taverna e la loro conversazione viene origliata da Paperin Black che pensa sia l'occasione ideale per far vedere quanto valga derubando la nave del governatore. Così, insieme ai suoi collaboratori, si prepara ad intervenire al largo della costa. Ma compare una fitta nebbia che impedisce la visuale e per risolvere il problema Archibald fabbrica delle lanterne particolari usando le carte nautiche. Avvistano un veliero, ma si tratta di quello dei rapitori di Paperinetta che "scaricano" a loro la ragazza dal caratterino non facile. Paperin Black pensa a chiedere anche lui un riscatto quando compare la nave del pirata Barbassotto, il terrore dei sette mari.
Per sfuggirgli, Paperin decide di entrare in una forte tempesta. Il piano riesce a metà poichè a causa delle tempesta finiscono per naufragare su un isola. Per capire dove sono di preciso il gruppo comincio a dirigersi verso la part di un monte. Lungo il tragitto Paperogat, sfruttando le sue conoscenze sulla sfortuna, evita loro alcune insidie. Arrivati alla cima, Paperin scopre che sono sull'Isola Del Gatto Nero, un isola portasfortuna cirocndata da tempeste perenni che impediscono la fuga. Purtrtoppo arrivano anche i pirati di Barbassotto e cono costretti a scendere sulla parete rocciosa. A cuasa di Paperinetta finiscono per cadere e scoprire accidentalmente la grotta dove Barbassotto nasconde i suoi tesori; l'isola infatti è il suo covo. I pirati stanno infatti progettando di rubare anche l'oro di Paperones grazie alle informazioni di Bassotinos (che è un loro cugino infiltrato) sulla rotta del galeone. Per colpa di Paperinetta, il gruppo di Paperin viene scoperto e si dà alla fuga sfruttando le insidie scoperte da Paperogat per seminare gli inseguitori. Arrivano fino al relitto della Sardina Nera ed Archibald (ispirato dall'idea delle laterne) ne usa i resti per creare una mongolfiera rudimentale permettendo la fuga dall'isola.
Paperin ordina di dirigersi verso il galeone di Paperones. Questi, nel frattempo, è sotto attacco della nave pirata di Barbassotto. Quando Paperin ed il suo gruppo arrivano, Paperogat accidentalmente dà fuoco alla nave pirata lanciando il suo cappello che si era incendiato. Così Paperone e l'equipaggio della Sardina Nera tornano a Porto Seguro. Per ringraziarlo del suo coraggio, Paperone nomina Paperin Black fidanzato ufficiale di Paperinetta che si è innamorata di lui. Bassotinos viene arrestato ed il suo incarico viene preso da Paperogat. Sfruttando invece le conoscenze di Archibald, Paperin Black (che ha rinunciato alla pirateria) e Paperinetta aprono un attività dedicata all'esplorazione dei cieli in mongolfiera.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2921 (2011)
- Topostorie Disney 13 - The P&P Producers (2015)
- Le più belle storie Disney 32 - Di pirati (2017)
- Disney BIG 126 (2018)