Paper Bat | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Codice Inducks: | MOV |
Data di nascita: | 1973 |
Specie: | Papero antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Paperopoli |
Creato da: | Ivan Saidenberg |
Fumetti | |
Debutto in: | Le origini di Paper Bat (1973) |
Alter ego: | Paperoga |
Parenti più stretti: |
- "E ecco un fantastico Paper Saltarello!"
- ―Paper Bat mentre mostra una delle sue "super" armi
Paper Bat (Morcego Vermelho in versione originale portoghese; Red Bat in inglese) è l'alter-ego di Paperoga, Creato in Brasile dallo sceneggiatore Ivan Saidenberg. É un "supereroe" mostrato in chiave comica: infatti, nonostante la sua buona volontà, quando cerca di aiutare qualcuno, finisce sempre per mettere i bastoni tra le ruote a Paperinik e agli altri supereroi. La sua vera identità è conosciuta da Paperino e Archimede.
Indice
Origini
Paper Bat esordisce per la prima volta nel 1973, dalla mente dello sceneggiatore brasiliano Ivan Saidenberg, nella storia Le origini di Paper Bat. Nella storia Paperino e Paperoga vanno a un ballo in maschera, per conto del Papersera. Paperoga ritrova un vecchio abito di carnevale, e Paperino compra un vestito da gorilla. Durante la festa i due si dividono. Poi Paperoga, nel mentre di cercare il cugino, s'imbatte in uno dei Bassotti, travestitosi anch'esso da gorilla per derubare il bar della festa. Paperoga, non riconoscendolo, lo segue e scopre il complotto dei criminali.
Dopo una serie di fortuiti eventi, i Bassotti vengono assicurati alla giustizia, e Paperoga decide di diventare un supereroe, Paper Bat.
Abito
Generalmente egli indossa un mantello rosso come Superman e una tuta grigia come il Batman della serie televisiva degli anni '60 con Adam West. Egli agisce di solito nelle tenebre notturne e immancabilmente inciampa in qualche bidone della spazzatura facendo così svegliare e imbestialire il dormiente vicinato. Molto spesso indossa il costume appunto in uno di questi bidoni.
Gadget e Mezzi di Trasporto
Segue un elenco di gadget e mezzi utilizzati da Paper Bat, durante alcune sue avventure:
- Paper-clava (un bastone con dipinto sopra un pipistrello)
- Paper-pugno (copiato dal pugno a molla di Paperinik)
- Paper-boomerang (un boomerang normale)
- Paper-corda (un lazo)
- Paper-fionda (una fionda con pallini d'acciaio)
- Paper bat-mobile (un vecchio side-car ridotto a un rottame)
- Paper-molle (copiate dagli stivaletti a molla di Paperinik)
- Paper-salterello (un salterello)
- Paper-pattini (dei pattini a reazione)
- Paper-fiutatore manuale (che ha spesso il raffreddore!)
- finta pistola paralizzante (una pistola ad acqua caricata ad aranciata!!)
- Paper-auto (un auto in grado di raggiungere i 200 kilometri orari e che può superare qualsiasi ostacolo, comprese salite di 90°, ma che viene accidentalmente distrutta durante una delle sue avventure)
- Paper telefono (un telefono collegato direttamente con il commissario Basettoni)
Apparizioni

Paperoga mentre prende il costume per la festa, futuro costume da supereroe.
Paper Bat non viene molto usato fuori dalla madre patria (il Brasile), e in Italia fa ben poche comparse(meno di 100 su quasi di 230) , prima di diventare membro del Club dei supereroi, in Italia nell'albo mensile di Paperinik, che conteneva anche avventure di altri personaggi. Guidati da Vespa Vermiglia, personaggio creato da Paul Murry per una storia americana, operavano, oltre a Paper Bat, anche Paperinik, Paperinika, Superpippo, Super Gilberto, Archimede e la fidanzata brasiliana di Paperoga, Gloria, nella sua veste supereroistica di Farfalla Purpurea. Nella serie i supereroi erano chiamati ad aiutare il commissario Basettoni a Topolinia, a combattere criminali come Spennacchiotto o Macchia Nera e altri, già apparsi in altre storie Disney.
Infine Paper Bat compare come membro degli Ultraheroes, sul Topolino settimanale, accanto a Paperinik, Paperinika , Quadrifoglio, Iron Ciccius e Superpippo e, come i compagni di squadra, per l'occasione sfoggia una nuova uniforme. Tuttavia, anche in questa nuova saga, non perde la vena da incompetente, e viene sconfitto da Macchia Nera in un combattimento che sembra quasi una farsa.
Principali nemici
- i Bassotti
- Macchia Nera
- Amelia
- Spennacchiotto
- Mister Brutus
- ildottor Plastica
- il saltatore Folle
- Barnabiz
- il mostro
- Manolesta
- Gommolo
- Zip Zap
- Capitan Scarabeo
- il dottor Primavero
- Apollo
- il dottor Pivus
- Meteor
- Brutus
Alleati
- Archimede
- Paperino
- i membri del club dei supereroi
- i membri degli Ultraheroes
- Edward Emerson?
- Undici (solo in Paper Bat niù adventures)
Rifugi segreti
La sue basi sono il Paper Bidone, un cassonetto della spazzatura situato in Vicolo del Papero Mascherato (detta anche Vicolo Paper Bat), e il Paper garage. Nella parodia umoristica Paper Bat Niu' Adventures: Nervoniani, scritta da Tito Faraci e pubblicata su Ridi Topolino del 1997, il Paper Bidone prende il nome di Trash-tower (chiaro riferimento alla Ducklair Tower di PKNA).
Curiosità
- Paper Bat, come supereroe, Disney è una parodia del celebre supereroe DC Comics Bat Man.