- "Ogni strada diventa stretta e scivolosa, ogni sentiero un oceano di dubbi e paura, ma c’è anche una via difficile e faticosa, quella che ci riporta a noi stessi."
- ―Didascalia
PK - Obsidian è una storia scritta da Roberto Gagnor, disegnata da Lorenzo Pastrovicchio e colorata da Andrea Stracchi. La storia viene pubblicata su Topolino Fuoriserie nell'ottobre 2021; è il quinto episodio della saga PK - Un nuovo eroe.
Trama[]
La cassaforte (primo tempo)[]

- "I galaxy-gate sono puro potere e il potere corrompe. Brutto scoprire di non essere senza macchia, eh?"
- ―Il Razziatore a Pikappa
A Time 0, Pikappa si lascia convincere da Lyla a entrare in una bolla cronostatica. Fuori dal tempo, l’eroe può così riflettere su sé stesso e capire quanto l’uso del galaxy-gate abbia agito negativamente su di lui.
Appare sempre più urgente ripristinare la linea temporale originaria. La cosa, tuttavia, sembra pressoché impossibile, poiché tutti i galaxy-gate di Tuiroon hanno esaurito il potere, salvo uno, conservato su uno degli Obsidian. Questi sono una sorta di enormi cassette di sicurezza, dalle dimensioni di un pianeta, dove gli oggetti preziosi lasciati in deposito sono protetti da ogni sorta di trappole, materiali o mentali. Lo stesso Razziatore, quando ha tentato di svaligiarne uno, è stato respinto.
Intanto, Everett Ducklair, con la sua astronave, ha abbordato la nave-prigione degli evroniani e liberato gli ex membri dei Pkcorps: Klums, Chanook, Hellenoire e Ed (che ha ripreso la sua identità di Senzanome). I quattro sono intenzionati a riscattare il loro tradimento aiutando PK contro il tiranno Tuiroon e Everett, dapprima deciso a raggiungere Corona al più presto, sceglie di unirsi a loro. Sulla nave evroniana si trova anche Derrick che, col suo consueto opportunismo, si mette subito a disposizione di Everett.
Pikappa, Lyla e il Razziatore hanno deciso di tentare comunque l’impresa di Obsidian. A bordo di un mezzo della tempopolizia, il Dagger, raggiungono il pianeta-cassaforte e hanno un primo scontro contro i caccia evroniani che lo difendono. Li aiuta l’astronave di Everett, che ha raggiunto il luogo seguendo le indicazioni di Derrick.
Viene steso un piano per forzare l’Obsidian, ansche se tutti sono consapevoli che si tratta di una missione sucida, con scarsissime possibilità di successo. Mentre Everett e Lyla resteranno sull’astronave per lanciare il fuoco di copertura, una pattuglia di sette persone (Pikappa, il Razziatore, Klums, Chanook, Hellenoire, Senzanome e Derrick) sguscerà fra le difese evroniane (le astronavi e i soldati decimatori), scenderà sulla superfice del pianeta e supererà le trappole.
La prima parte del piano riesce e la pattuglia raggiunge Obsidian, anche se con una perdita. Senzanome-Ed ha la tuta lacerata nello scontro coi decimatori e deve tornare sull’astronave. Ben più insidiose si rivelano tuttavia le trappole che proteggono il galaxy-gate.
- Prima trappola: una serratura a combinazione tecno-organica. Il robot Klums, tendando di scassinarla, è infettato e assorbito da un virus, ma grazie al suo sacrificio, la porta si apre.
Ogni porta ha un prezzo (seconda parte)[]

- "L'Obsidian ti guarda dentro"
- ―Il Razziatore
Ai cinque superstiti appare l’ologramma di Tuiroon. Da questo momento in poi, Pikappa deve combattere anche una continua battaglia psicologica contro le parole del malvagio evroniano, che cerca costantemente di minare la sua fiducia in sé stesso.
- Seconda trappola: una nebbia che risveglia le paure più profonde. Derrick, codardo nonostante la sua arroganza esteriore, si dà alla fuga.
- Terza trappola: la porta dei rimorsi, che risveglia il dolore per gli errori commessi. La porta respinge Hellenoire, che non può perdonarsi il tradimento dello scorso albo; lascia invece passare Pikappa e Chinook (che non hanno commesso azioni malvagie, almeno coscientemente) e il Razziatore (troppo cinico per provare rimorsi).
- Quarta trappola: l’abisso del dubbio, che può essere superato solo saltando sopra dei solidi sospesi nel vuoto. Anche il Razziatore, di fronte alla prova, si spaventa e si ritira col teletrasporto.
- Quinta trappola: la porta della stanza del galaxy-gate, che disgrega chi vi entra per primo.
Appare di nuovo Tuiroon, che racconta la sua storia. Emarginato dagli altri evroniani per la sua natura di mutante e il suo spirito ribelle, egli aveva, grazie ai suoi studi storici, scoperto che la sua razza era nata dall’unione fra UR-Evron e la spora alfa. Rifugiatosi su Shikaar, dopo aver ritrovato in una grotta i galaxy-gate, se ne era servito per crearsi un esercito personale; con esso, aveva tentato l’invasione della Terra, fallita a causa dell’intervento di Pikappa (Un nuovo eroe). Tuiroon era quindi arrivato alla conclusione che gli evroniani sarebbero stati ancora più potenti e malvagi se la spora alfa, anziché con Ur-Evron, si fosse unita con un essere senza scrupoli, come Gohr. Pikappa, cambiando il passato e salvando il suo amico guerriero, aveva in realtà realizzato il piano del suo nemico.
Pikappa è deciso a passare la porta per primo e a dare la propria vita, ma Chinook, a cui Everett e Lyla avevano ordinato di salvare a ogni costo l’eroe, l’unico in grado di correggere l’anomalia, lo paralizza momentaneamente e si sacrifica al suo posto. Grazie alla generosità del cuoco, Pikappa può afferrare l’ultimo galaxy-gate.

In una suggestiva sequenza onirica, Pikappa sente, sempre più forti, gli inviti del proprio alter-ego cattivo e di Tuiroon a passare dalla parte del male, ma è salvato dall’apparizione di Paperino (cioè, della propria parte umana e non eroica). Libero ormai dalla corruzione del potere che si era annidata dentro di lui, Pikappa è ora deciso a rimettere le cose a posto.
Storia precedente | PK - Obsidian | Storia successiva |
---|---|---|
PK - I giorni di Evron | Ottobre 2021 | PK - I giorni di PK |