PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • PK - Makemake
  • Commenti




"- Puoi ancora andartene, l'universo è casa tua. - No, te l'ho detto, ormai... la mia casa è la terra."
Pikappa e Xadhoom

PK-Makemake è una storia della serie PKNE scritta da Alessandro Sisti, disegnata da Marco Mazzarello e pubblicata sul numero 8 di Topolino fuoriserie nel settembre 2022. Vede due importanti cambiamenti nella serie: il ritorno degli En'tomek (i robot alieni già affrontati da Pikappa e Xadhoom in Cronaca di un ritorno) e l’esordio di un nuovo mezzo di trasposto per l'eroe, l'astronave Pikaccia.

Trama[]

Makemae1

Dopo gli avvenimenti narrati in La danza del ragno d'oro, Xadhoom, Uno e la società Reboot di Dunia Voyda si dividono i piani superiori della Ducklair Tower. Uno sorveglia le attività di Dunia e contemporaneamente cerca di proteggere i propri segreti dalla curiosità dalla papera.

La geniale scienziata-imprenditrice prepara la messa in orbita di uno shuttle per estendere le proprie attività nello spazio. Il giorno del lancio, tuttavia, accade un fatto strano. Un UFO atterra nella base della Reboot e si impadronisce della volontà delle guardie; queste, indossate delle armature, si ammutinano e si impadroniscono dell’impianto, catturando i tecnici. Dunia accorre sul luogo, seguita a ruota da Pikappa. Prima che l'eroe possa intervenire, però, l'UFO riparte e le guardie escono dallo stato d’ipnosi.

PK, dalle descrizioni dei testimoni e dalla foggia delle armature, riconosce nei minacciosi alieni gli En’tomek. Una volta che la situazione alla base è tornata alla normalità, sia Dunia sia Uno indagano sulla misteriosa incursione. La prima, assieme ai suoi tecnici, studia attentamente le armature aliene e scopre che gli elmetti contengono un sistema di comunicazione. Il computer localizza la base degli En’tomek in una stazione spaziale nell'orbita di Makemake, un asteroide (realmente esistente) ai confini estremi del sistema solare.

PK e Xadhoom partono per una missione nello spazio, a bordo dell'astrocaccia evroniano, teatro della storia Cronaca di un ritorno, rimasto da allora nascosto nell'hangar della Ducklair Tower. L’astronave è stata rimaneggiata da Uno e ribattezzata il Pikaccia. Uno, dopo aver riversato una sua copia ridotta nello scudo extransformer per fare da pilota, avverte però Pikappa che, a causa dell'enorme distanza fra Makemake e la Terra, gli sarà praticamente impossibile comunicare direttamente con lui.

Con un salto nell'iperspazio, i due supereroi raggiungono l'orbita di Makemake e hanno una prima scaramuccia con gli En’tomek. I robot alieni non oppongono resistenza e invitano PK a un incontro pacifico nella loro base. L'eroe accetta, ma lascia Xadhoom di guardia all'esterno.

Makemake2

Il Pikaccia in mezzo alle navi degli En'tomek

Rispetto alla loro prima apparizione, gli En’tomek hanno acquisito la capacità di mentire e ingannare, per cui l'offerta di una trattativa si rivela una trappola. Come spiegano a PK, essi, dopo la loro incursione nella base Reboot, sono giunti alla conclusione che i terrestri sono troppo arretrati per costituire una minaccia, ad eccezione dei due supereroi. Per liberarsi di loro, hanno deciso di togliere l'energia a Xadhoom (come già avvenuto in Cronaca di un ritorno) e di assimilare PK, per poi servirsene come loro sentinella sul sistema solare.

Il piano, però, fallisce. Xadhoom sgomina facilmente gli intercettori, che dovevano spegnerla per la seconda volta, e si unisce a Pikappa nella lotta contro gli En’tomek all'interno della stazione spaziale. A sorpresa, però, la xherbiana offre ai suoi avversari di fare loro da sentinella, al posto di Pikappa; il suo scopo è utilizzare gli strumenti della stazione per localizzare il suo popolo scomparso. Gli En’tomek sembrano interessati all'offerta.

Intanto, sulla Terra, Uno, sfruttando anche le informazioni raccolte dagli scienziati della Reboot, ha scoperto come disattivare le armature degli Entomnek e lancia il segnale in direzione di Makemake. Quando il segnale raggiunge la stazione spaziale, gli En’tomek prima si bloccano, poi attaccano i due supereroi, che a fatica riescono a raggiungere il Pikaccia. Xadhoom capisce che nei robot alieni si è attivato il programma di emergenza, cui avevano accennato durante lo scontro: l'autodistruzione.

La violenza dell'esplosione potrebbe avere conseguenze apocalittiche per il sistema solare. Per questo, PK e Xadhoom decidono, coraggiosamente, di restare nell'orbita di Makemake, invece di fuggire, e impediscono la catastrofe, facendo sì che la violenza dell'esplosione sia assorbita dagli intercettori En’tomek.

Il mondo è salvo, ma la vittoria è amara per tutti. Xadhoom ha perso l'opportunità di ritrovare la sua gente. Pikappa sa che d'ora in poi avrà dei nuovi, potentissimi nemici. Uno, per la prima volta, ha commesso un errore di valutazione che poteva avere conseguenze catastrofiche. In più, disattivando le armature, si è tradito con Dunia. Nell’ultima vignetta, l’imprenditrice sta per bussare alla porta del piano segreto, con un’espressione minacciosa sul viso.

Makemake3
Storia precedente Pk - Makemake Storia successiva
PK - La danza del ragno d'oro

PK – La Danza del Ragno d'Oro

settembre 2022 PK - Il principio di Voyda

Il principio di Voyda

Advertisement